17.06.2013 Views

Cap. II – Tolmino – secoli XVII-XVIII

Cap. II – Tolmino – secoli XVII-XVIII

Cap. II – Tolmino – secoli XVII-XVIII

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Harosch plenipotenziario cesareo Reggente di Gorizia e sua ecc.za mons. Arcivescovo ecc. e<br />

tenute le direzioni conformi all'istruzione di sua ecc.za Commissario Veneto aver riportato da<br />

sua ecc.za rev.ma chiara e vocale risposta che faccia pure il rev.do capitolo le incombenze<br />

sue e proveda al bisogno delle anime e così all'economico delle chiese che quando sappia sua<br />

ecc.za rev.ma esser provveduto altro non ricerca. E poscia ha consegnata la lettera sua<br />

responsiva a questo capitolo... Ciò stante aver riferito a sua ecc.za Commissario Veneto e a<br />

sua ecc.za co. d'Harosch plenipotenziario Cesareo Reggimento il risultato ed aver entrambi<br />

riportato il consiglio di quanto prima fare li necessarii provedimenti e ragguagliar a mons.<br />

Arcivescovo l'operato. Per il Foramiti e la sua titolatura fu deciso che quando agisce come<br />

delegato capitolare si chiami arcidiacono e quando esegue ordinazioni dell'arcivescovo di<br />

Gorizia si titoli delegato arcivescovile". Lo si sollecita inoltre a portarsi illico alla sua<br />

residenza in <strong>Tolmino</strong> e riferire in capitolo vacanze di curati e proposte di nomina.<br />

Il can. Ermete d'Attimis ha l'incarico dal commissario veneto ai confini Donà a Gorizia di<br />

mettersi d'accordo con l'arcivescovo di Gorizia; il capitolo è disposto ad adeguarsi<br />

all'arcivescovo, anche se sue deliberazioni risultassero più conformi. Sulle informazioni del<br />

Maroni arcidiacono a parte imperii si decide di avvalorare i provvedimenti che prende al<br />

riguardo con saggezza e prudenza ecc. Al Maroni l'incombenza di darne conto pure al<br />

Commissario veneto e stare ai suoi consigli anche nel presentarsi davanti all'arcivescovo di<br />

Gorizia. "Essendo che il delirante sacerdote Ruchina del distretto di <strong>Tolmino</strong>, fuggito da<br />

Cividale, sia stato nuovamente arrestato nell'Austria e mandato a Gorizia a mons.<br />

arcivescovo dal quale poi è stato spedito a <strong>Tolmino</strong> all'arcidiacono capitolare come viene<br />

questo capitolo ragguagliato acciò sia dal capitolo stesso custodito ecc.", per cui i deputati<br />

sono incaricati d'informare l'arcivescovo e chi occorresse 99 . Si tratta di uno squilibrato<br />

psichico.<br />

Si potrebbe ridurre il tutto a poche sintetiche notizie, ma non si capirebbe un'epoca. La<br />

forzatura di scorrere queste tracce d'archivio sono un viatico alla comprensione di un'epoca.<br />

Questa burocrazia ha urgente bisogno per lo meno del telefono. La rivoluzione francese,<br />

qualsiasi essa sia stata, non poteva essere diversa per dissolvere tanto parassitismo, la cui<br />

radice risaliva alle rendite o decime.<br />

Il capitolo risponde all'arcivescovo di Gorizia, che aveva rinnovate le sue mire di eriger un<br />

seminario a Gorizia, "eccitando il capitolo non solo a concorrere con generosa offerta per<br />

questo effetto quant'anche a commetter all'arcidiacono capitolare di <strong>Tolmino</strong> acciò spedisca<br />

lettere circolari alli vicari curati soggetti acciò anch'essi si dispongano a qualche esborso.<br />

Fu deciso che l'arcidiacono scriva le premesse circolari con riserva di ulteriormente<br />

deliberare in pieno capitolo". Per la prossima partenza di sua ecc.za Zuane Donà commissario<br />

veneto a Gorizia, "fu deliberato di tosto fare la spedizione e insieme procurar di assicurarsi<br />

del tempo di sua partenza, mentre questo capitolo, memore delle massime obbligazioni verso<br />

sua ecc.za, risolve a spedire in tal incontro due suoi deputati a complimentarlo".<br />

Ogni mossa è una minaccia. I confinanti austriaci dicono che la Cesarea Real Corte di<br />

Vienna intende dividere le parrocchie e potrebbe coinvolgere le rendite capitolari; per<br />

difendere i diritti del capitolo si incarica il Foramiti, ora a Venezia, "di presentare ricorso al<br />

trono del ser.mo Principe, perché informato della situazione presente delle cose concernenti<br />

la giurisdizione spirituale e rendite capitolari nell'Austriaco, degni porgere presidio al<br />

capitolo". Le minacce di dannazione eterna sono i redditi ed i privilegi perduti non i peccati<br />

eventuali, affare privato da scaricarsi nel confessionale adeguatamente secretato; la stessa<br />

cosa di fronte alle richieste di contributi: "Riflettutosi allo stato istrettissimo della mensa<br />

capitolare per cui il capitolo non può incontrar cause, desidererebbe le interposizioni e<br />

ricerche di sua eccellenza arcivescovo di Gorizia... Si cercherà di assecondarlo in quelle<br />

decisioni che saranno adattabili". Deputati. Un modello di spese del Foramiti: 1- viaggio da<br />

Cividale a Udine per nolo, cena e mancia lire 10 soldi 15; "2- viaggio da Udine per la fosetta<br />

a Venezia per il nolo, cibarie, mancie, gondola, porto di baulo lire 39 soldi 10; 3- camera e<br />

cibarie per giorni 27 in Venezia in ragione di lire 6 il giorno e per le mancie lire 202; 4- per<br />

ricognizione a soggetto zecchini in specie n. 6 lire 132; 5- per altre ricognizioni e mancie per<br />

99 AMC Def n. 54, 31-11-1754. 13-11-1754. 3-12-1754.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!