07.08.2013 Views

articolo 62, serve unità per trovare soluzioni - B2B24 - Il Sole 24 Ore

articolo 62, serve unità per trovare soluzioni - B2B24 - Il Sole 24 Ore

articolo 62, serve unità per trovare soluzioni - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INDUSTRIA<br />

<br />

<br />

Un anno fa l’acquisizione da parte di Campofrio Food Group.<br />

Oggi <strong>per</strong> lo storico marchio il primo step del rilancio globale<br />

di Laura Brivio<br />

ettare un ponte tra passato e<br />

futuro facendosi interprete della<br />

sapienza della norcineria di alta<br />

qualità: con questa mission Cesare<br />

Fiorucci si ripresenta sul mercato<br />

globale. Non un’invenzione di marketing<br />

studiata a tavolino, quella dell’antico sa<strong>per</strong><br />

fare artigianale, ma una risco<strong>per</strong>ta<br />

delle sue radici <strong>per</strong> lo storico marchio di<br />

salumi nato effettivamente a Norcia nel<br />

1850 e trasferitosi nel Lazio nel 1915, dove<br />

ancora oggi ha il suo quartier generale.<br />

<br />

Dal 2011 l’azienda è stata acquisita da<br />

Campofrio Food Group, leader europeo<br />

nelle lavorazione della carni, e, forte delle<br />

risorse e dell’efficienza della multinazionale<br />

spagnola, che le consentiranno di<br />

beneficiare di vantaggi competitivi atti<br />

a renderla più rispondente alle esigenze<br />

del mercato nazionale e globale (Fiorucci<br />

esporta infatti i suoi prodotti in 60 Paesi)<br />

Un posizionamento sostenibile<br />

“Quello della ‘norcineria d’Italia’ non è un claim, né un pay-off, ma<br />

un orizzonte concettuale, distintivo, credibile e sostenibile, su cui<br />

abbiamo costruito l’immagine di marca e che dal primo semestre<br />

2013 vedrà il suo sviluppo in una campagna advertising multimedia”,<br />

afferma Alessandro Sciortino, creative director di McCann.<br />

Veicolando il plus delle origini territoriali insieme ai nuovi valori di<br />

genuinità, gusto e passione, oggi il marchio è identificato da un<br />

nuovo logo, che attraverso il segno grafico esprime il legame tra<br />

cultura e mestiere della norcineria italiana e che con i colori del<br />

nastro rimanda alla nazionalità. Un repositioning evidenziato anche<br />

dal nuovo sito www.fioruccifood.it, studiato <strong>per</strong> offrire all’utente<br />

un’es<strong>per</strong>ienza originale di navigazione.<br />

Molteplici, ma tutti del gruppo McCann Worldgroup, anche gli<br />

altri partner coinvolti nel rebranding: FutureBrand si è occupata<br />

ha messo in atto alcune trasformazioni<br />

in termini di business<br />

e di prodotto dotandosi<br />

infine di una nuova struttura<br />

di marca con cui si sta riproponendo<br />

al consumatore.<br />

Insieme al team strategico e ATHOS<br />

creativo dell’agenzia McCann<br />

Rome, cui il marchio si è affidato<br />

dopo una consultazione<br />

tra tre sigle (l’agenzia capitolina<br />

designata è fra l’altro nello<br />

stesso network di McCann Madrid, già<br />

partner creativo della casa madre Campofrio),<br />

dopo alcuni mesi di lavoro è scaturita<br />

una nuova identità di marca in grado di<br />

valorizzare le sue specificità, basate nella<br />

cultura della norcineria italiana, laddove<br />

il norcino è l’artigiano es<strong>per</strong>to di taglio,<br />

selezione e conservazione della carne di<br />

maiale. “La nuova brand identity, che mira<br />

a potenziare la presenza e l’immagine<br />

del nostro marchio nel mondo -afferma<br />

MAESTRI<br />

amministratore<br />

delegato<br />

Cesare Fiorucci<br />

Athos Maestri, amministratore<br />

delegato di Cesare Fiorucci-<br />

è la parte più visibile di<br />

un cambiamento che passa<br />

anche attraverso un allargamento<br />

dell’offerta con il lancio<br />

di nuove gamme e referenze.<br />

A suggellare il salto di<br />

qualità, oltre ai nuovi pack,<br />

anche il sigillo di qualità ‘La<br />

Ricetta Fiorucci’”.<br />

In futuro l’azienda laziale<br />

intende crescere nel banco taglio con<br />

la mortadella, dov’è leader in Italia, ma<br />

anche con il prosciutto cotto e il salame.<br />

E nel contempo mira a orientarsi nel libero<br />

servizio, con occhio anche attento<br />

al mondo della convenienza nel rispetto<br />

della giusta qualità. Una strategia che,<br />

nelle previsioni del management, dai 220<br />

milioni di euro previsti quest’anno, dovrebbe<br />

generare un fatturato di 300 milioni di<br />

euro entro il 2015.•<br />

di logo e packaging, MRM del digital marketing, Momentum<br />

delle promozioni in-store. Unica eccezione il planning, gestito dalla<br />

centrale media ZenithOptimedia, già partner di riferimento del<br />

colosso iberico Campofrio. LB<br />

5 novembre 2012 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!