22.10.2013 Views

VDG Magazine

Sulla qualità e sulla “trasparenza” (intesa nell’accezione di genuinità, ma anche di informazione puntuale, tracciabilità e sicurezza) del cibo – lo diciamo da tempo – c’è ancora molto da lavorare. Soprattutto da parte delle istituzioni e in particolar modo di quelle europee. L’ardua sfida – o l’impari duello che dir si voglia – con la quale bisogna fare i conti, more solito, è quella tra le lobby industriali dell’agroalimentare,

Sulla qualità e sulla “trasparenza” (intesa nell’accezione di genuinità, ma anche di informazione puntuale, tracciabilità e sicurezza) del cibo – lo diciamo da tempo – c’è ancora molto da lavorare. Soprattutto da parte delle istituzioni e in particolar modo di quelle europee.
L’ardua sfida – o l’impari duello che dir si voglia – con la quale bisogna fare i conti, more solito, è quella tra le lobby industriali dell’agroalimentare,

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

winepassion<br />

Taurasi, il “barolo” del Sud<br />

di Roberto Rabachino<br />

Dal colore impenetrabile, che lascia intravedere riflessi rubino e granata, già si intuisce il mistero<br />

che persiste dietro questo vino di grande complessità, con i suoi sentori di amarena e confettura,<br />

nato nell’avellinese da un vitigno antico, la cui storia riserva ancora molti interrogativi<br />

Impossibile parlare di Taurasi senza citare come prima cosa il<br />

suo vitigno, l’Aglianico, sebbene la sua storia sia ancora avvolta<br />

nel mistero. L’unica certezza che abbiamo è che si tratta<br />

di una varietà molto antica e che la sua famiglia nel corso<br />

dei secoli è variata in un gran numero di biotipi e sottovarietà.<br />

Questa peculiarità ha creato nel tempo molta confusione<br />

con il proliferare di sinonimi errati dove, sotto la grande famiglia<br />

delle storiche viti aminee, erano inglobate molte varietà: Aminea,<br />

Aminea maior, Aminea gemina maior, Aminea gemina minor<br />

febbraio 2013<br />

e Aminea lanata. Una domanda è quindi d’obbligo: l’Aglianico<br />

moderno, padre del Taurasi, è figlio di uno di questi vitigni? Anche<br />

se il buon Plinio considerava queste varietà come autoctone<br />

campane, è invece certo che sono state importate dai coloni greci<br />

provenienti dalla Tessaglia. Solo verso la metà del Cinquecento<br />

appare la dicitura Aglianico per i vini prodotti sul Monte Somma,<br />

montagna in provincia di Napoli e parte integrante del complesso<br />

vulcanico Somma-Vesuvio. Quest’ultima collocazione geografica<br />

ci consente dunque di affermare che il Taurasi è figlio di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!