29.10.2014 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dro idraulico a doppio effetto, l'inclinazione a destra e a<br />

sinistra si effettua grazie a due c<strong>il</strong>indri idraulici laterali a<br />

doppio sf<strong>il</strong>o (37° l'angolo di inclinazione massimo rispetto<br />

all'asse trasversale). La raccorderia delle tubazioni idrauliche<br />

è a innesto rapido a baionetta, unificato.<br />

La lama A3S/86 è adatta al lavoro ad alte velocità e<br />

anche nei centri urbani: ogni settore, grazie alle sue<br />

molle a taratura variab<strong>il</strong>e, è atto ad attutire completamente<br />

gli urti frontali dovuti alla collisione con elementi rigidi<br />

quali botole, marciapiedi e via dicendo. Le molle, 5 <strong>per</strong> i<br />

settori esterni e 4 <strong>per</strong> quello centrale, dopo <strong>il</strong> su<strong>per</strong>amento<br />

dell'ostacolo riportano automaticamente in posizione<br />

gli aleroni. L'altezza su<strong>per</strong>ab<strong>il</strong>e dell'ostacolo è di 15 cm. Il<br />

sistema di molle può essere escluso <strong>per</strong> effettuare l'asportazione<br />

di neve pressata o di ghiaccio.<br />

Tutte le parti ferrose, previo sgrassaggio, sono sottoposte<br />

ad un ciclo completo di verniciatura con strato di fondo<br />

antiruggine (cromato di zinco epossidico bicomponente)<br />

e doppia mano di smalto bicomponente poliuretanico<br />

RAL 2011 con particolari caratteristiche di resistenza ai<br />

raggi UV. Il trattamento di verniciatura prevede l'impiego<br />

di materiali a basso contenuto di piombo, in rispondenza<br />

alle norme comunitarie in vigore.<br />

I tre spargisale sono della gamma Inox SPR-3000/U <strong>per</strong><br />

autocarri Unimog, anch'essi di marca Morselli e<br />

Maccaferri. Questa serie adotta un sistema costruttivo<br />

teso a semplificare le azioni di manutenzione e a garantire<br />

una lunga durata. Il sistema di assemblaggio prevede<br />

l'imbullonamento totale della struttura portante, della tramoggia<br />

e del canale di espulsione del sale con bulloneria<br />

in acciaio inox. Le forature e le asolature <strong>per</strong> tale imbullonamento<br />

vengono effettuate con apparecchi a raggio<br />

laser in modo da non alterare le caratteristiche di inossidab<strong>il</strong>ità<br />

del materiale.<br />

Il modello SPR-3000/U ha una capacità massima della<br />

tramoggia di 3 m 3 , è adatto a spandere sale, graniglia e<br />

sabbia e la larghezza di spargimento varia dai 2 ai 12 m.<br />

La coda con <strong>il</strong> piatto rotante anch'essi in acciaio inox<br />

AISI 304, sono incernierati, con possib<strong>il</strong>ità di ribaltamento<br />

verso l'alto durante le fasi di trasferimento, inoltre l'altezza<br />

della coda è regolab<strong>il</strong>e. Il materiale da spandere<br />

viene convogliato dalla tramoggia tramite un nastro a<br />

nido d'ape in acciaio inox di 20 cm di larghezza. Questo<br />

nastro ha la particolarità di essere completamente chiuso<br />

nella sua parte inferiore, dunque nessuna fuoriuscita di<br />

sale o sabbia è possib<strong>il</strong>e sul pianale del cassone.<br />

I raccordi in acciaio delle tubazioni idrauliche che collegano<br />

i diversi componenti sono protetti da speciali guaine<br />

in PVC termorestringente.<br />

Tali caratteristiche <strong>per</strong>mettono alla Morselli e Maccaferri<br />

di garantire questa gamma di spargisale fino a cinque<br />

anni. Da circa due anni a questa parte la società offre<br />

anche un servizio di noleggio su quattro stagioni invernali,<br />

con possib<strong>il</strong>ità di riscatto.<br />

La consegna di Potenza prevedeva inoltre un set di quattro<br />

catene da neve <strong>per</strong> ogni Unimog. Le catene fornite sono le<br />

Netz Extrem "NE" della ditta italiana Weissenfels, che ha<br />

sede in provincia di Udine. Questo modello, specifico <strong>per</strong><br />

offrire un'ottima presa agli automezzi pesanti in condizioni<br />

estreme, è realizzato in acciaio speciale ad alta resistenza,<br />

trattato termicamente e zincato. Le maglie delle "NE" comprendono<br />

speciali piastrine rompighiaccio e componenti<br />

antiusura supplementari. Queste catene sono ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>i su<br />

entrambi i lati e non necessitano di attrezzi speciali <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

montaggio.<br />

<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 12 gennaio - febbraio 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!