29.10.2014 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

azioni di finitura, associa i pregi della<br />

piastra vibrante a quelli del rullo compattatore.<br />

consulenza e progettazione su condizioni<br />

stradali e aeroportuali.<br />

sistema di deposito-antifurto <strong>per</strong> biciclette,<br />

che, tramite una chiave<br />

magnetica <strong>per</strong>sonalizzata <strong>per</strong>mette la<br />

chiusura in sicurezza dei parcheggi<br />

<strong>per</strong> cicli e motocicli, costruiti in<br />

acciaio inattaccab<strong>il</strong>e dagli agenti<br />

atmosferici, in moduli da 4 posti <strong>per</strong><br />

sfruttare al meglio gli spazi cittadini<br />

da destinare a questa funzione.<br />

Viastrade è attiva nel settore del riciclaggio<br />

in situ delle pavimentazioni<br />

stradali, con una tecnica a freddo, in<br />

particolare con la tecnica del bitume<br />

schiumato. Fa parte del Gruppo<br />

Vialta, a cui appartiene anche <strong>il</strong> laboratorio<br />

Viatest, che cura i controlli<br />

preliminari, in corso d'o<strong>per</strong>a e su<br />

lavoro finito, <strong>per</strong> conto di Viastrade e<br />

di ditte terze, con particolare riguardo<br />

ai lavori di riciclaggio e risanamento<br />

delle pavimentazioni stradali.<br />

Il Gruppo Adige Bitumi, con sede a<br />

Trento, 4 stab<strong>il</strong>imenti di produzione di<br />

asfalto e calcestruzzi e varie cave, è<br />

una delle maggiori aziende del nordest<br />

in questo settore. Lavora sia nel<br />

campo pubblico che nel privato ed è<br />

la capogruppo di altre ditte, fra cui la<br />

Bitumi Impresa, che si occupa di<br />

infrastrutture stradali, strade vere e<br />

proprie, e di ed<strong>il</strong>izia.<br />

Finmek è una holding o<strong>per</strong>ativa nel<br />

campo dell'elettronica e diversifica i<br />

propri campi d'azione in telecomunicazioni,<br />

automazione e controlli,<br />

home, environment e public ut<strong>il</strong>ities,<br />

accessi multimediali e infomob<strong>il</strong>ità.<br />

Per quest'ultimo settore, ad<br />

Asphaltica presenta un nuovo sistema<br />

di aiuto ad evitare incidenti, tramite<br />

segnalazione su code, gallerie,<br />

nebbia...<br />

Van den Borre Francesco propone<br />

le proprie macchine <strong>per</strong> l'idrosemina,<br />

l'ingegneria naturalistica ed <strong>il</strong> giardinaggio,<br />

ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>i anche col sistema<br />

di noleggio a caldo, tramite l'impresa<br />

interna, in grado di eseguire lavori<br />

completi.<br />

Tecnoacustica, azienda o<strong>per</strong>ante<br />

nel settore del rumore industriale e<br />

dell'acustica <strong>per</strong> infrastrutture di viab<strong>il</strong>ità<br />

dal 1995, presenta i pannelli<br />

metallici fonoisolanti e fonoassorbenti<br />

Tecnowall, in particolare nella versione<br />

Tecnowall Decor, con speciali verniciature<br />

e colorazioni della su<strong>per</strong>ficie<br />

affinché le barriere assumano l'aspetto<br />

di elementi ambientali - <strong>per</strong> es.<br />

siepi, cielo... - e si inseriscano in<br />

maniera meno impattante nei paesaggi<br />

in cui vengono inserite. Il grande<br />

vantaggio di questi pannelli è che<br />

sono poco pesanti, non richiedono<br />

manutenzione, e la loro finitura si<br />

mantiene <strong>per</strong> molto tempo.<br />

Monselasfalti dimostra una grande<br />

es<strong>per</strong>ienza pluriennale nel settore<br />

delle costruzioni stradali, agendo <strong>per</strong><br />

le pavimentazioni tramite manutenzioni<br />

preventive, fresature, riciclaggi a<br />

freddo, stab<strong>il</strong>izzazioni e pavimentazioni<br />

ecologiche.<br />

CIRS è <strong>il</strong> Centro Universitario di<br />

Ricerca Stradale che, con 4 università<br />

consorziate ed <strong>il</strong> raggruppamento<br />

H03, cioè di tutti i docenti che si<br />

occupano di strade, promuove la<br />

ricerca sui materiali. In quest'ambito<br />

propongono alcuni dei lavori più<br />

significativi eseguiti, in particolare di<br />

RPS Italia espone Bikard, innovativo<br />

Bomag produce macchine <strong>per</strong> la<br />

compattazione, <strong>per</strong> <strong>il</strong> riciclaggio in<br />

situ, rulli statici e vibranti, rulli gom-<br />

62 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 12 gennaio - febbraio 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!