29.10.2014 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARCHI GIOCO<br />

Sicurezza controllata<br />

<strong>per</strong> le pavimentazioni<br />

antishock Ecopark<br />

GIORGIA MARCHELLI<br />

Dall’entrata in vigore, nel settembre<br />

1997, delle norme europee UNI EN<br />

1176 "Attrezzature <strong>per</strong> aree da gioco"<br />

e UNI EN 1177 "Rivestimenti di<br />

su<strong>per</strong>fici di aree da gioco ad assorbimento<br />

di impatto - Requisiti di sicurezza<br />

e metodi di prova", molte<br />

amministrazioni comunali ed enti privati<br />

che si occupano di costruire e<br />

gestire parchi giochi <strong>per</strong> bambini, si<br />

sono impegnati <strong>per</strong> adeguare i propri<br />

impianti a queste regolamentazioni<br />

istituite a favore della sicurezza e<br />

della prevenzione di infortuni.<br />

Come già spiegato precedentemente<br />

(<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 2 maggio - giugno<br />

2003 e n. 7 marzo - apr<strong>il</strong>e 2004), particolare<br />

attenzione è stata rivolta alle<br />

pavimentazioni sottostanti i giochi, e<br />

molte sono le ditte che forniscono<br />

svariate su<strong>per</strong>fici ut<strong>il</strong>i all’ammortizzazione<br />

dell’impatto in caso di caduta.<br />

Fra queste le più affidab<strong>il</strong>i sono quelle<br />

dotate di certificazioni r<strong>il</strong>asciate da<br />

istituti competenti, calcolate sul valore<br />

del Criterio delle Lesioni alla Testa<br />

(HIC - Head Injury Criterion), modello<br />

<strong>per</strong> prevedere la probab<strong>il</strong>ità di lesioni<br />

dovute alle cadute, che prende in<br />

considerazione l’energia cinetica<br />

della testa al momento dell’impatto<br />

con la su<strong>per</strong>ficie dell’area da gioco.<br />

Recenti verifiche hanno <strong>per</strong>ò dimostrato<br />

come neppure i certificati che<br />

accompagnano i materiali commercializzati<br />

e posti in o<strong>per</strong>a nei parchi giochi<br />

siano talvolta sufficienti a garantire<br />

totalmente la sicurezza delle pavimentazioni.<br />

Il passare del tempo, con<br />

l’usura dovuta al calpestio, alla presenza<br />

di polvere, all’azione degli<br />

agenti atmosferici e alla commistione<br />

con fondi diversi, come ghiaia o terriccio,<br />

possono modificarne l’elasticità e<br />

le prestazioni antitrauma. I conseguenti<br />

rischi sono considerevoli:<br />

innanzi tutto <strong>per</strong> i bambini, ed in<br />

secondo luogo <strong>per</strong> i responsab<strong>il</strong>i delle<br />

aree da gioco, che, in seguito a controlli<br />

in caso di incidenti, non sarebbero<br />

tutelati dai contratti assicurativi.<br />

Fra le aziende produttrici di su<strong>per</strong>fici<br />

antishock a norma, grande serietà in<br />

proposito è dimostrata da Salvadori e<br />

Figli s.a.s. di Toldo di Tramb<strong>il</strong>eno<br />

(TN). Ut<strong>il</strong>izzando selezionata gomma<br />

riciclata da pneumatici ha creato<br />

Ecopark, una pavimentazione antitrauma<br />

<strong>per</strong> parchi gioco, piscine,<br />

strutture ricreative e di svago, come<br />

campi da golf, giardini privati..., che<br />

grazie alle sue specifiche è indicata<br />

anche <strong>per</strong> l’ut<strong>il</strong>izzo in tutti i luoghi ove<br />

siano richieste caratteristiche antiscivolo,<br />

drenanti, igieniche oltre ad<br />

un’efficace protezione in caso di<br />

caduta, quali spogliatoi, bagni, saune,<br />

strutture <strong>per</strong> anziani, as<strong>il</strong>i, ospedali,<br />

alberghi, palestre...<br />

Intendendo garantire la sicurezza<br />

come obiettivo primario, l’es<strong>per</strong>ienza<br />

maturata in materia da Salvadori ha<br />

fatto sì che le proprie forze non si<br />

siano limitate alla produzione di<br />

Ecopark, ma si siano spinte alla ricerca<br />

dei metodi di prova più affidab<strong>il</strong>i<br />

<strong>per</strong> verificare esattamente le rispondenze<br />

delle su<strong>per</strong>fici delle aree da<br />

gioco. Trovata in America Triax 2000,<br />

attrezzatura specifica <strong>per</strong> la misurazione<br />

del coefficiente HIC (altezza<br />

critica di caduta conforme UNI EN<br />

1177), l’azienda sta ponendo grande<br />

attenzione ai collaudi e alla veridicità<br />

delle prestazioni dichiarate di pavimentazioni<br />

di vario genere.<br />

La fac<strong>il</strong>e spostab<strong>il</strong>ità del macchinario<br />

<strong>per</strong>mette a Salvadori di testare le<br />

su<strong>per</strong>fici sottostanti i giochi direttamente<br />

sul posto, possib<strong>il</strong>ità di fondamentale<br />

importanza <strong>per</strong> verificare la<br />

validità dei materiali dopo la posa in<br />

o<strong>per</strong>a, come pure dopo <strong>il</strong> loro ut<strong>il</strong>izzo<br />

prolungato negli anni.<br />

Le prove che Salvadori propone sono<br />

rivolte in più direzioni. Ecopark è<br />

garantita tre anni: trascorsi questi, è<br />

l’azienda stessa che consiglia ed è a<br />

disposizione <strong>per</strong> controllare che <strong>il</strong><br />

materiale fornito continui a rispondere<br />

alle esigenze di sicurezza. Oltre<br />

all’interesse <strong>per</strong> le verifiche dei propri<br />

prodotti, la società trentina è disponib<strong>il</strong>e,<br />

e suggerisce vivamente, ad<br />

effettuare controlli non certificati <strong>per</strong><br />

conto terzi, su pavimentazioni di tutti i<br />

tipi, vecchie e nuove, prodotte e commercializzate<br />

da altre ditte, con l’obiettivo<br />

di mettere a conoscenza enti<br />

e proprietari dell’effettiva sicurezza<br />

delle strutture in loro gestione.<br />

52 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 12 gennaio - febbraio 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!