29.10.2014 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mati e combinati, e piastre vibranti.<br />

dell'estensib<strong>il</strong>e posteriore delle vibrofinitrici<br />

e lo espelle in alto, sopra la<br />

cappotta della macchina.<br />

Sintexcal, produttore di conglomerati<br />

bituminosi, presenta due conglomerati<br />

innovativi, Confalt ed Essephono: <strong>il</strong><br />

primo <strong>per</strong> le capacità di carico, l'altro<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> risparmio a livello acustico in<br />

relazione all'assorbimento del rumore.<br />

Francucci è un'impresa di costruzioni<br />

specializzata nella strada e in tutto<br />

ciò che le sta attorno, dall'ed<strong>il</strong>izia civ<strong>il</strong>e<br />

ed industriale, alle strade e infrastrutture,<br />

ad acquedotti e fognature,<br />

sino alla riqualificazione urbana e al<br />

riassetto ambientale. Ad Asphaltica<br />

presenta Slurry seal, sistema di irruvidimenti<br />

delle pavimentazioni.<br />

BBM Amfibolit offre inerti lapidei di<br />

grande qualità provenienti dalle proprie<br />

cave della Bosnia-Erzegovina.<br />

Gli ottimi requisiti delle pietre proposte<br />

ne predispongono l'ut<strong>il</strong>izzo anche<br />

<strong>per</strong> la decorazione ed<strong>il</strong>izia e stradale.<br />

Batec produce e commercializza<br />

bitumi modificati ad alta tecnologia ed<br />

emulsioni elastomerizzate <strong>per</strong> uso<br />

stradale, autostradale, aeroportuale e<br />

<strong>per</strong> im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>izzazioni.<br />

Dynapac espone una nuova finitrice<br />

cingolata: la novità del cingolo in<br />

gomma al posto di quello classico<br />

in ferro <strong>per</strong>mette di avere una maggior<br />

velocità negli spostamenti e di<br />

raggiungere i 17 km/h, anziché i 4-7<br />

km/h delle finitrici tradizionali.<br />

Eni, nella rappresentanza di Bitumi<br />

Agip, espone su pannelli la propria<br />

linea di bitumi modificati. Presente sul<br />

mercato da diversi anni, in particolare<br />

<strong>per</strong> l'asfalto dal '97, ha creato tipologie<br />

di prodotti di massa, con l'intento<br />

di poter offrire una gran co<strong>per</strong>tura.<br />

Valli Zabban è attiva dal 1929 nel<br />

settore dei conglomerati bituminosi<br />

ed in tutto ciò che riguarda l'applicazione<br />

nel mondo del bitume, sia a<br />

caldo che a freddo. E' specialista in<br />

applicazioni speciali, pavimentazioni<br />

in conglomerato, trattamenti su<strong>per</strong>ficiali<br />

e di irruvidimento <strong>per</strong> le sicurezze<br />

con malte bituminose, fornendo<br />

assistenza tecnica.<br />

L'Officina di Riparazioni di Vezzani,<br />

con es<strong>per</strong>ienza ventennale nel settore<br />

della vendita con garanzia di macchine<br />

stradali usate, ristrutturate e<br />

certificate, con ricambi originali, ha<br />

brevettato un sistema di aspirazione<br />

dei fumi <strong>per</strong> vibrofinitrici, affinché gli<br />

o<strong>per</strong>atori non inalino i gas tossici dell'asfalto.<br />

Consiste in una soffiante<br />

che, tramite una cappa sotto la pedana<br />

di salita, aspira <strong>il</strong> fumo dalla parte<br />

Ferriere Nord del Gruppo Pittini<br />

punta sull'ut<strong>il</strong>izzo delle scorie derivanti<br />

dal processo di fusione dell'acciaio<br />

usato come granella, cioè come<br />

inerte del conglomerato bituminoso:<br />

di fatto è un materiale da costruzione,<br />

riconosciuto e dotato di marchio CE.<br />

Presenta inoltre una rete elettrosaldata<br />

<strong>per</strong> conglomerati bituminosi,<br />

rinforzo <strong>per</strong> sedi stradali e pavimentazioni<br />

flessib<strong>il</strong>i.<br />

Dal 1895 Menestrina costruisce a<br />

Trento impianti <strong>per</strong> la produzione, la<br />

<strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 12 gennaio - febbraio 2005 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!