29.10.2014 Views

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

scarica il pdf - Soluzioni per Lavori Pubblici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tuendo i primi lavori autostradali effettuati<br />

ai loro esordi di 15 anni fa, e<br />

danno una garanzia di 50 m<strong>il</strong>ioni di<br />

assi ruota passanti.<br />

La novità portata a questa fiera è la<br />

possib<strong>il</strong>ità di eseguire lavori in ambienti<br />

piccoli come rotatorie ed incroci urbani.<br />

Il loro materiale in più colori rende interessante<br />

l'ut<strong>il</strong>izzo di questa tecnica <strong>per</strong><br />

attraversamenti pedonali.<br />

L'inerte ut<strong>il</strong>izzato è sintetico senza<br />

r<strong>il</strong>ascio di sostanze inquinanti.<br />

La soluzione ha inoltre la proprietà<br />

isolante, difatti in America viene ut<strong>il</strong>izzata<br />

sulle highway in calcestruzzo<br />

con intelaiatura in acciaio, <strong>per</strong> una<br />

loro protezione dalle inf<strong>il</strong>trazioni d'acqua<br />

oltre che <strong>per</strong> <strong>il</strong> loro irruvidimento.<br />

Isoltema propone <strong>il</strong> sistema di sig<strong>il</strong>latura<br />

Stratos, una linea di prodotti <strong>il</strong> cui<br />

compound bituminoso scaturisce dalla<br />

ventennale es<strong>per</strong>ienza di Isoltema nel<br />

settore della progettazione e manutenzione<br />

stradale. Il laboratorio interno<br />

della ditta è sempre alla ricerca di<br />

nuove soluzioni, ottenute attraverso <strong>il</strong><br />

coinvolgimento di Atenei e Centri di<br />

Ricerca Universitari.<br />

Quattro i prodotti proposti <strong>per</strong> saturare<br />

<strong>il</strong> discorso della lesione, sempre<br />

aggiornati con studi <strong>per</strong> aumentarne le<br />

caratteristiche di adesione ed ampliarne<br />

le possib<strong>il</strong>ità di applicazione.<br />

Le novità di quest'anno sono: una<br />

nuova attrezzatura <strong>per</strong> <strong>il</strong> nastro ARS2<br />

che consente la stesa di un nastro<br />

più lungo; i nastri ARS1 ed ARS2<br />

migliorati nella resistenza all'attrito<br />

radente; nuova forma di confezionamento<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> mastice bituminoso da<br />

colare a freddo ARS4 con cartuccia e<br />

pistola pneumatica <strong>per</strong> la sua miscelazione<br />

ed estrusione; possib<strong>il</strong>ità<br />

della creazione del prodotto a caldo<br />

ARS3 di essere creato con formula<br />

specifica alle esigenze del cliente e<br />

delle applicazioni.<br />

Da sottolineare la membrana sottopavimentazione,<br />

<strong>per</strong>altro ut<strong>il</strong>izzata dalla<br />

società Autostrade nei lavori di allargamento<br />

dalla seconda alla terza corsia:<br />

una fibra su mescola bituminosa<br />

che sopporta <strong>il</strong> calore dell'asfaltatura<br />

e <strong>per</strong>mette di contenere <strong>il</strong> riaffiorare<br />

della fessurazione.<br />

Socotherm, multinazionale attiva in<br />

cinque continenti dalla lunga storia<br />

iniziata nel 1859, è specializzata<br />

nelle linee pipeline. A questa fiera è<br />

presente con la sua divisione infrastrutture<br />

Italia, proponendo le propriesoluzioni<br />

di barriere fonoassorbenti<br />

in materiale composito, im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>izzazione<br />

in mastice di asfalto<br />

sintetico, im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>izzazione con<br />

resine termoindurenti, microtappeto a<br />

freddo tipo slurry seal, irruvidimento<br />

con pallinatura a riciclo. Vuole sottolineare<br />

la sua tecnologia di riciclaggio<br />

in sito a caldo di asfalto drenante.<br />

Quest'ultimo è <strong>il</strong> sistema brevettato<br />

Pavirec, viene eseguito con un treno<br />

di mezzi in sei fasi: integrazione degli<br />

inerti, riscaldamento ad onde radianti,<br />

fresatura, distribuzione e riciclaggio,<br />

stesa e rullatura finale. Questa tecnologia<br />

di riciclaggio a caldo naturalmente<br />

è innovativa soprattutto dal<br />

punto di vista di sicurezza ambientale,<br />

avendo risolto le problematiche dei<br />

vecchi metodi d'intervento.<br />

Bitem, società che offre tecnologie<br />

innovative <strong>per</strong> manutenzione e costruzioni<br />

stradali, lavora quasi esclusivamente<br />

prodotti della Esso italiana <strong>per</strong><br />

emulsioni bituminose, bitumi modificati.<br />

Importante l'offerta di servizi <strong>per</strong><br />

avere <strong>il</strong> materiale sul posto con le<br />

macchine adeguate al lavoro da eseguire,<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere al cliente di contenere<br />

gli investimenti.<br />

Bitem punta inoltre sui bitumi trasparenti<br />

<strong>per</strong> la confezione di conglomerati<br />

bituminosi caratterizzati dal colore<br />

della graniglia, oppure fac<strong>il</strong>mente pigmentab<strong>il</strong>i<br />

con tutti i colori <strong>per</strong> la creazione<br />

di pavimentazioni a basso<br />

impatto ambientale o ad alto impatto<br />

spettacolare; a cui affianca trattamenti<br />

su<strong>per</strong>ficiali su strade bianche, dove si<br />

impiegano delle emulsioni bituminose<br />

e delle graniglie, distese in tre successivi<br />

strati, <strong>per</strong> ottenere strade bianche<br />

im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>izzate, irruvidite, mantenendo<br />

<strong>per</strong>ò la colorazione naturale<br />

della graniglia che si impiega.<br />

Simex presenta <strong>per</strong> l'occasione le<br />

fresatrici autolivellanti con completamenti<br />

di tamburi specifici <strong>per</strong> finiture<br />

su<strong>per</strong>ficiali.<br />

Ha portato avanti lo studio sugli utens<strong>il</strong>i<br />

da taglio, <strong>il</strong> tamburo ora può avere<br />

conformazioni e disegni progettati a<br />

seconda delle esigenze e creare scanalature<br />

già in un'unica passata, <strong>per</strong>mettendo<br />

di eseguire avvallamenti<br />

<strong>per</strong> drenaggi <strong>per</strong> scoli d'acqua.<br />

Una gamma più ampia di testate fac<strong>il</strong>ita<br />

<strong>il</strong> lavoro anche con o<strong>per</strong>atori non<br />

particolarmente es<strong>per</strong>ti, risolvendo <strong>il</strong><br />

problema grazie al disegno del tamburo,<br />

combinato alla macchina che <strong>per</strong>mette<br />

di eseguire passate affiancate<br />

<strong>per</strong> creare piani in automatico con <strong>il</strong><br />

sistema meccanico di autolivellamento.<br />

Dulevo presente con la spazzatrice<br />

5000 veloce, <strong>il</strong> modello adatto alla<br />

pulizia nei lavori stradali.<br />

Massenza, nome con 50 anni di<br />

es<strong>per</strong>ienza nella costruzione di macchinari<br />

ed attrezzature <strong>per</strong> la lavorazione<br />

e stesa del bitume.<br />

60 <strong>Lavori</strong> <strong>Pubblici</strong> n. 12 gennaio - febbraio 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!