20.11.2014 Views

Primo Rapporto Osservatorio del Risparmio UniCredit ... - UniNews

Primo Rapporto Osservatorio del Risparmio UniCredit ... - UniNews

Primo Rapporto Osservatorio del Risparmio UniCredit ... - UniNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.4 La formazione <strong>del</strong> risparmio a livello regionale<br />

Una volta stimati i consumi <strong>del</strong>le famiglie per regione di residenza, questi ultimi vengono sottratti al reddito disponibile per<br />

determinare il risparmio a livello regionale 45 .<br />

A partire dal 1997 fino all’ultimo anno per il quale è disponibile l’indagine sui consumi <strong>del</strong>le famiglie, la stima <strong>del</strong> risparmio<br />

viene effettuata con la metodologia descritta nel paragrafo precedente e stimando con il mo<strong>del</strong>lo multi- regionale di<br />

Prometeia 46 i dati di contabilità Istat qualora non siano ancora stati diffusi.<br />

A partire dall’anno per il quale l’indagine sui consumi <strong>del</strong>le famiglie non è disponibile, la stima <strong>del</strong> risparmio viene realizzata<br />

sulla base dalla matrice O/D dei flussi di spesa e, per lo scenario a breve termine, tenendo conto <strong>del</strong>l’evoluzione dei consumi<br />

regionali prevista dal mo<strong>del</strong>lo multi- regionale (cfr. nota 45) e, a livello nazionale, <strong>del</strong>l’andamento di crediti e debiti <strong>del</strong>la<br />

bilancia turistica <strong>del</strong>l’Italia di fonte Associazione Prometeia.<br />

Per ciò che concerne i principali risultati <strong>del</strong>l’analisi, ossia il significativo aumento (fino al 2009) <strong>del</strong> risparmio pro capite da<br />

parte di alcune regioni meridionali rispetto al più <strong>del</strong>udente andamento registrato da quelle settentrionali sono opportune<br />

alcune precisazioni di seguito specificate.<br />

• La differenza di comportamento tra Nord e Sud d’Italia non è riconducibile ad una diversa incidenza <strong>del</strong> sommerso tra<br />

le due aree. In questo lavoro, infatti, la stima <strong>del</strong> risparmio si basa sui conti economici di Istat in cui è già compresa la<br />

stima <strong>del</strong> sommerso economico 47 : “L’Istat elabora correntemente le stime <strong>del</strong> PIL e <strong>del</strong>l’occupazione attribuibili alla parte di<br />

economia non osservata costituita dal sommerso economico. Quest’ultimo deriva dall’attività di produzione di beni e servizi<br />

che, pur essendo legale, sfugge all’osservazione diretta in quanto connessa al fenomeno <strong>del</strong>la frode fiscale e contributiva.<br />

Tale componente è già compresa nella stima <strong>del</strong> PIL e negli aggregati economici diffusi dall’Istat sia a livello nazionale sia<br />

territoriale” 48 .<br />

• La crescita <strong>del</strong> risparmio nel Mezzogiorno deriva principalmente dalla maggiore propensione a ridimensionare i consumi,<br />

tendenza che è andata accentuandosi con l’avvento <strong>del</strong>la crisi. Sui fattori che hanno influenzato tali scelte di consumo si<br />

possono avanzare ipotesi, relative ad esempio ad aspettative pessimistiche, condizionate da una più difficile situazione<br />

economica.<br />

• L’aumento <strong>del</strong> risparmio, infine, non implica necessariamente che le famiglie meridionali stiano colmando il gap che le<br />

separa da quelle residenti in altre aree <strong>del</strong> paese in termini di ricchezza. Tale stock, infatti, trae origine da diverse fonti:<br />

il risparmio, ma anche i trasferimenti di ricchezza, come donazioni ed eredità e le variazioni di valore dei beni posseduti.<br />

Pertanto, più che tradursi in un accumulo di ricchezza il risparmio <strong>del</strong> Mezzogiorno potrebbe essere dettato, piuttosto, dallo<br />

sforzo di arginarne l’erosione.<br />

45<br />

Per ottenere il risparmio regionale, dal reddito disponibile, che nella definizione di Istat include oltre alle famiglie anche le Istituzioni Sociali Private, è stata sottratta anche<br />

la spesa per consumi di queste ultime registrata dalla contabilità regionale e che rappresenta una voce di spesa estremamente contenuta (a livello nazionale circa lo 0,5% dei<br />

consumi finali). Le stime <strong>del</strong> risparmio regionale sono ottenute sottraendo al reddito disponibile i consumi finali, senza tener conto <strong>del</strong>la voce “Rettifica per variazione dei diritti<br />

netti <strong>del</strong>le famiglie sulle riserve dei fondi pensione”, voce che è diffusa da Istat solo a livello nazionale.<br />

46<br />

Si tratta <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo utilizzato nell’ambito <strong>del</strong> servizio Scenari per le economie locali di Prometeia.<br />

47<br />

È bene precisare che il sommerso economico non comprende le attività illegali, ossia quelle attività di produzione di beni e servizi la cui vendita, distribuzione o possesso sono<br />

proibite dalla legge, sia quelle attività che, pur essendo legali, sono svolte da operatori non autorizzati (ad esempio, l’aborto eseguito da medici non autorizzati).<br />

48<br />

Istat (2010), Dossier. L’economia sommersa: stime nazionali e regionali, Audizione <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>l’Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini presso la Commissione<br />

parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, Roma, 22 luglio 2010.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!