22.11.2014 Views

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preparazione del terreno<br />

Ove possibile, il terreno va <strong>la</strong>vorato ad una profondità di 25-35<br />

cm con una vangatura od aratura. Successivamente il terreno<br />

va affinato con una erpicatura. Nei casi in cui il trapianto si<br />

effettui su scarpate, in terreni im<strong>per</strong>vi, sotto una siepe o in<br />

altre condizioni che impediscono <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione, si può<br />

trapiantare l’asparago anche su terreno non <strong>la</strong>vorato,<br />

limitandosi a fare dei fori <strong>per</strong> il trapianto con <strong>la</strong> zappa. In<br />

questo caso occorre control<strong>la</strong>re con più assiduità le erbe<br />

infestanti, almeno finché l’asparago raggiunga le dimensioni<br />

adulte.<br />

Il trapianto<br />

Il trapianto delle piantine, a radice nuda o con pane di terra, va<br />

eseguito entro febbraio, prima che le piante inizino a formare<br />

nuovi turioni, evitando <strong>per</strong>iodi di gelo che danneggerebbero le<br />

radici, oppure a fine estate, appena prima delle piogge. Con<br />

piantine in vaso il trapianto si può fare in ogni <strong>per</strong>iodo, purché<br />

si possano innaffiare le piante se non piove. Non conviene<br />

trapiantare tardi in autunno, <strong>per</strong>ché le piante rimarrebbero<br />

ferme tutto l’inverno senza emettere nuove radici e senza<br />

affrancarsi al suolo, salvo in inverni partico<strong>la</strong>rmente caldi.<br />

Le piante vanno trapiantate su terreno <strong>la</strong>vorato abbastanza<br />

finemente e preparato aprendo dei solchi poco profondi (3-5<br />

cm) e trapiantando sul fondo del solco. Le piantine vanno<br />

interrate fino a ricoprire <strong>la</strong> parte già ezio<strong>la</strong>ta (bianca) e non<br />

vanno interrate oltre. Successivamente i solchi tenderanno a<br />

chiudersi, interrando di qualche cm in più le radici ed il rizoma,<br />

nel frattempo cresciuti. Interrare troppo le zampe di asparago<br />

selvatico, come si fa con quello coltivato, non solo non serve<br />

(in quanto il rizoma non sale col tempo come fa quello<br />

dell’asparago coltivato) ma può danneggiare e <strong>per</strong>sino fa<br />

morire <strong>la</strong> pianta.<br />

Le distanze di trapianto sono di 30-40 cm lungo <strong>la</strong> fi<strong>la</strong> e una<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!