22.11.2014 Views

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vecchie radici non riemetteranno nuovo capillizio radicale,<br />

mentre le nuove radici che affrancheranno le piante si<br />

formeranno dal rizoma. Inutile quindi preoccuparsi troppo di<br />

accostare il terreno alle grosse radici. L’attecchimento delle<br />

piantine trapiantate può risultare basso se è avvenuto<br />

successivamente ad un andamento stagionale<br />

partico<strong>la</strong>rmente siccitoso.<br />

Irrigazione<br />

Dopo il trapianto è preferibile effettuare una buona adacquata<br />

<strong>per</strong> far accostare il terreno alle radici e al rizoma. Se si<br />

trapianta in zona marginale in assenza di acqua, si può cercare<br />

di trapiantare poco prima dell’arrivo di qualche pioggia.<br />

L’asparago, come detto, è pianta frugale, ma nei <strong>per</strong>iodi<br />

siccitosi, ove possibile si avvantaggia di una leggera<br />

irrigazione, che si può fare anche con impianto a goccia.<br />

Oppure si può fare una irrigazione di soccorso, soprattutto nel<br />

primo anno dopo il trapianto, portando l’acqua con una botte<br />

o altro nei <strong>per</strong>iodi maggiormente siccitosi.<br />

35<br />

Cure colturali<br />

Lavorazioni troppo profonde tra le file possono essere<br />

dannose. Lavorazioni su<strong>per</strong>ficiali <strong>per</strong> interrare <strong>la</strong> sostanza<br />

organica apportata sono possibili, ma non indispensabili.<br />

Infatti è preferibile <strong>la</strong>sciare il terreno inerbito, sfalciato<br />

<strong>per</strong>iodicamente, ma senza preoccuparsi troppo delle erbe<br />

spontanee che non danneggiano molto l’asparago e invece<br />

proteggono il terreno dalle spaccature e forniscono <strong>la</strong> sostanza<br />

organica necessaria. Ove possibile, invece dello sfalcio, si può<br />

far pasco<strong>la</strong>re il terreno da vo<strong>la</strong>tili quali polli, anatre od anche<br />

da ovini, che in genere non danneggiano l’asparago selvatico<br />

<strong>la</strong> cui vegetazione è spinosa. Il pol<strong>la</strong>me, oltre a control<strong>la</strong>re le<br />

infestanti, riduce anche le infestazioni possibili di criocera<br />

dell’asparago, un insetto che può danneggiare i giovani turioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!