22.11.2014 Views

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ua e un corrugato <strong>per</strong> portare acqua ed energia elettrica in<br />

prossimità dei ricoveri, in modo da poter alimentare i polli e<br />

scaldare i pulcini nei primi giorni di vita con le <strong>la</strong>mpade ad<br />

infrarosso.<br />

I ricoveri mobili possono avere densità di 16 polli/m 2 con un<br />

massimo di 30 kg di peso vivo/m 2 . Tale densità elevata è<br />

giustificata dal fatto che le strutture sono destinate ad<br />

ospitare i polli in accrescimento solo <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo di riposo<br />

notturno, considerato che durante il giorno gli animali<br />

usufruiscono del pascolo e degli arricchimenti ambientali<br />

(olivi, macchia cespugliosa, colture a <strong>per</strong>dere). All’esterno<br />

deve essere sempre presente pascolo e foraggio verde che,<br />

come già detto, deve rappresentare una parte cospicua<br />

dell’alimentazione. E’ raccomandata <strong>la</strong> rotazione degli animali<br />

nei parchetti nel <strong>per</strong>iodo di minore ricrescita del cotico erboso<br />

(es. inverni rigidi o estati siccitose) al fine di consentirne <strong>la</strong><br />

ricostituzione; in questo caso i m 2 esterni verranno calco<strong>la</strong>ti<br />

come somma delle su<strong>per</strong>fici utilizzate nelle diverse fasi di<br />

accrescimento.<br />

47<br />

Etologia<br />

Ogni specie possiede uno specifico comportamento e <strong>la</strong><br />

possibilità di espletarlo, in maniera più o meno completa,<br />

influisce sul benessere dell’animale e sul<strong>la</strong> qualità delle<br />

produzioni. Tra i comportamenti più rappresentativi del pollo<br />

figurano il razzo<strong>la</strong>mento, fare bagni di polvere, <strong>la</strong> cura del<br />

piumaggio e <strong>la</strong> creazione di gerarchie stabili all’interno del<br />

gruppo; tutti questi comportamenti sono del tutto o in parte<br />

preclusi in un sistema d’allevamento intensivo. Ciò induce<br />

nell’animale stress cronico e conseguentemente aberrazioni<br />

comportamentali quali ad esempio <strong>la</strong> pica ed il cannibalismo.<br />

Si è a lungo studiato l’effetto di tali restrizioni imposte dal<br />

sistema convenzionale: da qui lo sviluppo del<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione a<br />

tute<strong>la</strong> del benessere animale e <strong>la</strong> risco<strong>per</strong>ta delle produzioni di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!