22.11.2014 Views

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMESSA<br />

Con il disaccoppiamento dei contributi, <strong>la</strong> stragrande<br />

maggioranza dei circa 30 mi<strong>la</strong> ettari di olivicoltura in Umbria<br />

sono a rischio di abbandono, essendo raramente<br />

economicamente produttivi, con enormi conseguenze<br />

ambientali e paesaggistiche. L’aumento di reddito attraverso<br />

<strong>la</strong> semplice intensificazione colturale dell’olivicoltura umbra è<br />

praticabile solo <strong>per</strong> una picco<strong>la</strong> parte delle su<strong>per</strong>fici. Un<br />

aumento di reddito, invece, si può ottenere consociando<br />

all’oliveto colture e allevamenti ad esso compatibili.<br />

In un tale contesto il progetto “<strong>Olivo</strong>, <strong>Asparago</strong> selvatico, pollo<br />

rustico: innovazioni sostenibili del processo produttivo del<strong>la</strong><br />

trasformazione e del<strong>la</strong> commercializzazione”, attuato<br />

nell’ambito del PSR, misura 1.2.4., ha previsto lo sviluppo di un<br />

modello precompetitivo di <strong>coltivazione</strong> ed allevamento<br />

consociato (<strong>Olivo</strong> - <strong>Asparago</strong> selvatico - Pollo rustico), capace<br />

di migliorare notevolmente <strong>la</strong> <strong>per</strong>formance economica oltre<br />

che ambientale del processo produttivo, rispetto ai singoli<br />

allevamenti e coltivazioni.<br />

La consociazione di colture e l’integrazione con allevamenti<br />

zootecnici rappresentano un’opportunità <strong>per</strong> aumentare <strong>la</strong><br />

biodiversità, <strong>la</strong> stabilità e <strong>la</strong> sostenibilità, ambientale ed<br />

economica dei sistemi agro-ecologici, creando anche<br />

condizioni <strong>per</strong> produrre più alimenti e di migliore qualità. Per<br />

tale motivo il progetto ha previsto <strong>la</strong> consociazione dell’olivo e<br />

asparago con i polli, grazie al<strong>la</strong> quale è possibile aumentare <strong>la</strong><br />

produttività agrico<strong>la</strong> a parità di su<strong>per</strong>ficie, tramite una<br />

ottimale utilizzazione delle risorse naturali (terreno, acqua,<br />

luce, essenze spontanee, letame, spazio, ecc).<br />

Mentre i vantaggi di un tale sistema di consociazione sono<br />

evidenti, <strong>la</strong> messa a punto del sistema non è stata immediata,<br />

non essendoci molte es<strong>per</strong>ienze in merito. A livello<br />

internazionale gli studi riguardanti l’allevamento all’a<strong>per</strong>to e<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!