22.11.2014 Views

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

Manuale per la coltivazione consociata Olivo Asparago ... - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allegato 1<br />

72<br />

AVICOLTURA BIOLOGICA IN ITALIA<br />

La normativa<br />

L’avicoltura biologica è prevista e normata dal Reg. CE<br />

1804/99 e dal re<strong>la</strong>tivo recepimento italiano (D.M. del 4 agosto<br />

2000 e successive modifiche) al<strong>la</strong> voce pol<strong>la</strong>me; le principali<br />

prescrizioni e raccomandazioni riguardano: l’alimentazione, <strong>la</strong><br />

densità di allevamento e il benessere animale, i ricoveri e le<br />

attrezzature, l’età di macel<strong>la</strong>zione, <strong>la</strong> profi<strong>la</strong>ssi veterinaria, <strong>la</strong><br />

tracciabilità, il sistema di controllo.<br />

MACELLAZIONE AZIENDALE<br />

La normativa comunitaria, nazionale e regionale sul<strong>la</strong><br />

macel<strong>la</strong>zione aziendale degli avi-cunicoli <strong>per</strong>mette <strong>la</strong><br />

macel<strong>la</strong>zione aziendale e <strong>la</strong> vendita diretta delle carni su<br />

picco<strong>la</strong> sca<strong>la</strong>. Il riferimento legis<strong>la</strong>tivo regionale <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

macel<strong>la</strong>zione aziendale è <strong>la</strong> D.G.R. 791/2010, <strong>la</strong> quale definisce<br />

le Linee o<strong>per</strong>ative <strong>per</strong> <strong>la</strong> macel<strong>la</strong>zione di pol<strong>la</strong>me, <strong>la</strong>gomorfi e<br />

picco<strong>la</strong> selvaggina.<br />

Fino a una quantità di 500 capi all’anno non sono richieste<br />

autorizzazioni e partico<strong>la</strong>ri strutture di macel<strong>la</strong>zione. In questo<br />

modo l’imprenditore agricolo è libero di “sondare” il mercato<br />

ed accertarsi delle eventuali possibilità di reddito. Secondo le<br />

normative regionali sopracitate è possibile definire due fasce<br />

di macel<strong>la</strong>zione: Small-scale e Medium-scale.<br />

Small-scale (< 500 capi/anno)<br />

a) Macel<strong>la</strong>zione da parte del produttore e vendita diretta delle<br />

carni al consumatore finale, solo su richiesta occasionale ed<br />

estemporanea, nel<strong>la</strong> misura massima di 500 capi/anno<br />

(pol<strong>la</strong>me, <strong>la</strong>gomorfi e picco<strong>la</strong> selvaggina allevata), alle<br />

seguenti condizioni:<br />

i) esclusione del<strong>la</strong> fornitura a esercizi di commercio al<br />

dettaglio, a <strong>la</strong>boratori annessi ad esercizi di commercio al<br />

dettaglio o di somministrazione;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!