09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione sul bilancio <strong>2011</strong><br />

RELAZIONE SULLA GESTIONE<br />

RELAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA<br />

La relazione che segue illustra le variazioni maggiormente significative delle principali poste<br />

contabili, al fine di fornire con maggiore chiarezza un quadro complessivo della gestione della<br />

Fondazione nel trascorso esercizio e meglio coglierne le strategie, le modalità operative, le linee<br />

di investimento del patrimonio.<br />

La “nota integrativa” fornisce un quadro completo e dettagliato delle voci patrimoniali ed<br />

economiche dell’esercizio.<br />

La gestione del Patrimonio<br />

La Fondazione, sorta nel 1992 dalla scissione della Cassa di Risparmio di Cesena in<br />

attuazione del progetto di riforma del sistema bancario di diritto pubblico di cui alla legge<br />

218/1990 e al decreto legislativo 356/1990, ha ereditato il legame ultrasecolare con il territorio<br />

di riferimento della Banca, verso il quale rivolge la propria attività con finalità di interesse<br />

generale.<br />

I frutti del patrimonio accumulato nel tempo consentono alla Fondazione di attuare gli scopi<br />

di utilità pubblica fissati nello statuto a beneficio della collettività che vive e opera nel territorio<br />

di riferimento: la salvaguardia del valore del patrimonio, pertanto, rappresenta il primo<br />

obiettivo da perseguire, perché i relativi ricavi consentono sia di incrementare il patrimonio<br />

stesso con gli accantonamenti previsti dalla legge (o nella maggiore entità ritenuti opportuni)<br />

sia di esercitare l’attività istituzionale in rapporto alle risorse disponibili.<br />

La partecipazione all’operazione di aumento di capitale della Cassa di Risparmio di Cesena<br />

S.p.A., realizzata nell'aprile 2010, che ha comportato per la Fondazione un impegno finanziario<br />

di circa € 11,7 milioni di euro per esercitare i diritti di opzione e mantenere la propria quota di<br />

partecipazione al capitale sociale, ha reso necessaria la dismissione di cespiti dell’attivo per<br />

circa dieci milioni di euro e, in parte, il ricorso all’indebitamento bancario.<br />

L’operazione era stata autorizzata dall’Autorità di Vigilanza, sensibile alla duplice esigenza<br />

manifestata di favorire la ricapitalizzazione della Banca e di non ridurre la partecipazione della<br />

Fondazione, ferma restando la necessità di procedere alla diversificazione degli investimenti<br />

patrimoniali non appena ne ricorrano le condizioni oggettive.<br />

Il patrimonio netto contabile della Fondazione, a fine esercizio, è pari a € 120.202.661 (€<br />

119.727.561 nel 2010, + € 475.100), con un incremento dello 0,40%.<br />

Per quanto riguarda il rendimento del Patrimonio, il rapporto tra ricavi inerenti alla gestione<br />

patrimoniale finanziaria e il patrimonio netto al 31/12/<strong>2011</strong> é pari all’1,86%, contro il 7,14% del<br />

2010.<br />

pag. 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!