09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

B) Fondo investimenti ad uso istituzionale: partecipazioni in enti strumentali<br />

PARTECIPAZIONI ENTI STRUMENTALI<br />

Valore contabile della<br />

partecipazione al 31/12/<strong>2011</strong><br />

Fondo Interventi<br />

Istituzionali <strong>2011</strong><br />

FONDAZIONE CON IL SUD 962.977<br />

Movimenti dell'esercizio -<br />

Totale fondo al 31/12/<strong>2011</strong> 962.977<br />

C) Fondo investimenti ad uso istituzionale: immobili<br />

IMMOBILI<br />

Valore contabile<br />

dell'immobile al 31/12/<strong>2011</strong><br />

Fondo Interventi<br />

Istituzionali <strong>2011</strong><br />

Chiesa Ss .Anna e Gioacchino (restaur.) 704.686<br />

Movimenti dell'esercizio -<br />

Totale fondo al 31/12/<strong>2011</strong> 704.686<br />

D) Fondo investimenti ad uso istituzionale: opere d'arte<br />

OPERE D'ARTE<br />

Valore contabile opere<br />

d'arte al 31/12/<strong>2011</strong><br />

Fondo Interventi<br />

Istituzionali<br />

Opere d'arte 92.962<br />

Decremento (giroconto al F.do Invest. Partecipativi) -92.962<br />

Totale fondo al 31/12/<strong>2011</strong> -<br />

TOT. FONDO INVEST. USO ISTITUZIONALE 3.643.510<br />

Fondi per rischi e oneri<br />

La voce, che ammonta a € 400.100, invariata rispetto al 2010, accoglie gli stanziamenti<br />

effettuati in cinque anni a fronte di potenziali perdite e passività future riguardanti la quota dei<br />

dividendi percepiti dalla Cassa Depositi e Prestiti dal 2005 al 2009 in eccedenza rispetto al<br />

dividendo minimo garantito, prefissato dallo statuto della società. Ciò in previsione, secondo<br />

una discutibile interpretazione degli articoli 9 e 30 di detto statuto, della riduzione del valore<br />

nominale dei titoli, in sede di conversione delle azioni privilegiate in azioni ordinarie o di<br />

recesso, per un ammontare pari alla parte eccedente il predetto dividendo minimo. Nel corso<br />

del 2009, in virtù dei nuovi patti intercorsi, il privilegio e decaduto e, pertanto, non e piu<br />

necessario prevedere accantonamenti prudenziali con tale destinazione. Tuttavia, permanendo<br />

una divergenza di opinioni fra l'<strong>Acri</strong> e il Ministero dell'Economia e delle Finanze in ordine<br />

all'interpretazione della clausola 9.3 dello statuto della Cassa Depositi e Prestiti, si è ritenuto<br />

prudente mantenere il Fondo Rischi e oneri futuri, fino al <strong>def</strong>initivo chiarimento della vicenda.<br />

Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato<br />

La voce, che ammonta a € 156.284 (+ € 10.180 rispetto al 2010), rappresenta il debito verso<br />

i dipendenti per trattamento di fine rapporto maturato al 31/12/<strong>2011</strong>. A tale data risulta<br />

erogato l’importo spettante a un dipendente dimessosi dal servizio, mentre l’accantonamento<br />

effettuato nell’anno risulta pari a € 24.116.<br />

pag. 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!