09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BILANCIO DI MISSIONE <strong>2011</strong><br />

Il <strong>Bilancio</strong> di Missione, previsto dalla normativa di settore sulle fondazioni bancarie, è lo<br />

strumento che illustra i valori che, accanto alle cifre, ispirano l'operato della Fondazione e che<br />

rappresenta il primario canale informativo e di rendicontazione dell'attività istituzionale svolta<br />

annualmente.<br />

Nell’esercizio <strong>2011</strong> l’attività istituzionale della Fondazione si è sviluppata in continuità con<br />

le linee guida del Documento Programmatico Previsionale approvato a fine del 2010 e<br />

revisionato nel mese di giugno <strong>2011</strong> per una serie di fattori già esposti in precedenza, erogando<br />

contributi nei seguenti settori di intervento:<br />

Settori di intervento Triennio <strong>2011</strong>-2013<br />

Settori rilevanti<br />

Educazione, istruzione e formazione;<br />

Volontariato, filantropia e beneficenza;<br />

Assistenza agli anziani;<br />

Ricerca scientifica e tecnologica;<br />

Sviluppo locale ed edilizia popolare locale.<br />

Altri settori ammessi<br />

Arte, attività e beni culturali;<br />

Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa;<br />

Attività sportiva.<br />

La revisione ha comportato una riduzione delle somme destinate agli interventi istituzionali<br />

dai 4 milioni di euro indicati nel documento predisposto nell’ottobre 2010 a 2,8 milioni di euro<br />

facendo ricorso, in parte, all’utilizzo del Fondo di Stabilizzazione delle Erogazioni.<br />

Ferma restando la destinazione delle risorse disponibili alle finalità istituzionali prioritarie<br />

previste nel Piano programmatico triennale, sia per iniziative istituzionali proprie della<br />

Fondazione, sia per il finanziamento a terzi di progetti per lo sviluppo del territorio, si è<br />

proceduto a una ri<strong>def</strong>inizione dell'entità degli stanziamenti destinati ai singoli settori, dopo un<br />

attento confronto ed esame di idee e proposte, tenendo conto sia degli impegni già deliberati<br />

negli anni precedenti (che per la loro durata pluriennale incidono anche sul bilancio <strong>2011</strong>), sia<br />

degli orientamenti formulati dal Consiglio Generale.<br />

Nella redistribuzione delle risorse ai vari settori è stato sostanzialmente mantenuto<br />

l’equilibrio antecedente per garantire la priorità a quei settori maggiormente colpiti dalla<br />

difficile congiuntura economica-finanziaria.<br />

Fra i settori rilevanti sono infatti presenti, con un peso percentuale importante sul totale<br />

delle risorse disponibili, sia il “volontariato” , sia l’“assistenza agli anziani”, attraverso i quali<br />

vengono sostenute le organizzazioni del terzo settore ovvero quei soggetti che svolgono<br />

pag. 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!