09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 - Oneri straordinari<br />

Pari a € 44.438 (€ 521 nel 2010) rappresentano, come detto in precedenza, la sanzione<br />

disposta dall’Agenzia delle Entrate per la ritardata registrazione di un atto relativo all’acquisto<br />

di Palazzo OIR nel 2008; l’indennizzo assicurativo atteso è contabilizzato fra i ricavi diversi.<br />

13 - Imposte<br />

Ammontano a € 28.544 (€ 88.160 nel 2010) e rappresentano il carico fiscale per l’esercizio<br />

<strong>2011</strong> dovuto alle seguenti imposte:<br />

- non è dovuto alcun importo per IRES in quanto, nella simulazione di dichiarazione per il<br />

calcolo dell’imposta, la base imponibile risulta azzerata dagli oneri deducibili e detraibili;<br />

- IRAP € 21.350, calcolata, secondo le regole degli enti non commerciali, applicando il metodo<br />

cosiddetto retributivo, secondo il quale la base imponibile è costituita dalla somma di<br />

retribuzioni spettanti ai lavoratori dipendenti e compensi assimilati al lavoro dipendente,<br />

compensi per collaborazioni e lavoro autonomo occasionale;<br />

- ICI € 5.344;<br />

- altre imposte (Registro, ecc..) per € 1.850.<br />

L’avanzo dell’esercizio, che ammonta a € 2.375.501 (€ 7.731.948 nel 2010) è stato così<br />

ripartito:<br />

14 - Accantonamento alla riserva obbligatoria<br />

Pari a € 475.100 (€ 1.546.390 nel 2010), che corrisponde al 20% dell’avanzo di esercizio.<br />

15 - Erogazioni deliberate in corso d’esercizio<br />

Risultano pari a € 2.786.470 con un decremento di € 1.131.919 rispetto al 2010, già<br />

motivato in precedenza, e risultano spesate per € 1.837.054 con le risorse dell’esercizio e per €<br />

949.416 con l’utilizzo del Fondo di stabilizzazione delle erogazioni (in sede di revisione del<br />

Documento Programmatico Previsionale <strong>2011</strong>, effettuato nel giugno scorso, era stato previsto<br />

un utilizzo maggiore del Fondo per € 1.100.000,00 mentre a consuntivo la necessità di far<br />

ricorso al fondo è risultata inferiore di € 150.584, per risparmi realizzati sulle spese di<br />

funzionamento). Le erogazioni sono state così suddivise:<br />

- nei settori rilevanti € 1.885.437<br />

- negli altri settori statutari € 901.033<br />

16 - Accantonamento L. 266/1991<br />

L’accantonamento di cui alla legge 266/1991, come già ampiamente illustrato, è pari a €<br />

63.347 (€ 206.185 nel 2010) e corrisponde alla metà di 1/15 dell’avanzo di esercizio, al netto<br />

dell’accantonamento alla riserva obbligatoria; la riduzione dell’accantonamento consegue alla<br />

diminuzione dei ricavi finanziari. L'ACRI con lettera del 25/2/<strong>2011</strong> ha comunicato alle fondazioni<br />

che la modalità di destinazione regionale dei fondi, con riferimento agli accantonamenti ai fondi<br />

speciali volontariato iscritti nel bilancio 2009, è da intendersi confermata anche relativamente<br />

agli accantonamenti previsti nel bilancio 2010 e nei successivi sino a tutto il 2014, ultimo anno<br />

di vigenza dell’accordo <strong>Acri</strong>-Volontariato del 23/06/2010. Pertanto in sede di chiusura del<br />

bilancio 2010, la quota accantonata a favore del Volontariato ex L. 266/91 viene destinata alla<br />

pag. 66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!