09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERVENTI DELIBERATI <strong>2011</strong> Budget <strong>2011</strong> % Delibere <strong>2011</strong> % Scostamento<br />

Educazione, Istruzione e Formazione 500.000 17,86 511.826 18,37 11.826<br />

Volontariato, Filantropia e Beneficenza; .. 430.000 15,36 433.305 15,55 3.305<br />

Assistenza agli Anziani 400.000 14,29 393.840 14,13 -6.160<br />

Ricerca Scientifica e Tecnologica 330.000 11,79 329.181 11,81 -819<br />

Sviluppo Locale e Edilizia Popolare Locale 270.000 9,64 217.285 7,80 -52.715<br />

TOTALE SETTORI RILEVANTI 1.930.000 68,93% 1.885.437 68 -44.563<br />

Arte, Attività e Beni Culturali 390.000 13,93 414.720 14,88 24.720<br />

Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa 280.000 10,00 284.428 10,21 4.428<br />

Attività Sportiva 200.000 7,14 201.885 7,25 1.885<br />

TOTALE ALTRI SETTORI 870.000 31,07% 901.033 32 31.033<br />

TOTALE INTERVENTI DELIBERATI <strong>2011</strong> 2.800.000 100,00 2.786.470 100,00 -13.531<br />

PRINCIPALI INTERVENTI NEI SETTORI RILEVANTI<br />

1. EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

Nel <strong>2011</strong> sono stati attribuiti al settore “Educazione, Istruzione e Formazione” stanziamenti<br />

e contributi per € 517,862.<br />

Come negli esercizi scorsi, è stato confermato il sostegno a iniziative finalizzate<br />

all’integrazione sociale. La Fondazione ha finanziato progetti di apprendimento e<br />

miglioramento linguistico per gli allievi provenienti da paesi stranieri delle scuole primarie e<br />

secondarie del territorio di riferimento, e confermato interventi a beneficio dell’istruzione<br />

universitaria e della formazione professionale degli adulti.<br />

1.1 Biblioteca "Giovanni Ghirotti"<br />

Nell’esercizio <strong>2011</strong> è stato portato a termine il progetto di trasformazione della Biblioteca<br />

“Ghirotti” in un servizio più efficace ed efficiente, ma anche più economico, condividendo le<br />

risorse e le competenze professionali con altre istituzioni informative e documentarie della<br />

città.<br />

Nel dicembre del <strong>2011</strong> è stata inaugurata la nuova sede della Biblioteca “Ghirotti” e della<br />

Biblioteca "Information & Communication Technology" - Corso di Laurea in Scienze e<br />

Tecnologie Informatiche, nei locali universitari di Palazzo Mazzini Marinelli di Cesena, in via<br />

Chiaramonti.<br />

Grazie all’accordo con l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Polo di Cesena, la<br />

Biblioteca “Ghirotti”, che dispone di un patrimonio che vanta circa 60.000 libri - tra cui antichi<br />

testi e riviste d'epoca –, oltre agli abbonamenti già disponibili, ha ampliato gli accessi a<br />

numerose fonti e strumenti di studio on-line che caratterizzano sempre più gli studi nella<br />

materia giuridica ed economica.<br />

E’ stato così raggiunto l’obiettivo di mettere a disposizione degli utenti – studenti, studiosi,<br />

professionisti, uffici specialistici delle imprese - informazioni e mezzi più moderni per facilitare<br />

la ricerca e lo studio, e incoraggiare la condivisione di esperienze e materiali fra diverse<br />

istituzioni pubbliche e private. Nel contempo, è stato ottenuto quel cospicuo contenimento<br />

della spesa di mantenimento della struttura, che ha costituito un obiettivo primario del<br />

progetto.<br />

pag. 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!