09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

destinati a libreria in Piazza Giovanni Paolo II), oltre a crediti, debiti e una risorsa tecnica. Tali<br />

beni sono stati individuati anche perché strumentali all’attività della Fondazione, come è stato<br />

esposto nel progetto di scissione.<br />

Il progetto ha anche previsto:<br />

- la costituzione di una nuova società interamente partecipata dalla Cassa di Risparmio di<br />

Cesena SpA, alla quale sono stati conferiti i cespiti coerenti con l’attività commerciale della<br />

banca (trattasi degli immobili destinati a ospitare filiali o uffici);<br />

- la permanenza in vita della società scissa Carice, in capo alla quale sono rimasti i terreni non<br />

ancora edificati, gli immobili in costruzione e in vendita e due impiegati amministrativi, è<br />

tuttora partecipata nella misura del 51% dalla CRC SpA e per il 49% dalla Fondazione; una<br />

volta venduti i cespiti accennati sarà messa in liquidazione.<br />

La diminuzione degli strumenti non immobilizzati e delle disponibilità liquide discende<br />

dall’impiego delle stesse sia a fronte degli oneri di ristrutturazione dell’immobile ex Sacra<br />

Famiglia, sia per sostenere l’attività istituzionale, in particolare per le somme attinte dal Fondo<br />

di stabilizzazione delle erogazioni, cui la Fondazione ha fatto ricorso in un anno di contrazione<br />

straordinaria dei redditi.<br />

Al Passivo, le voci più significative sono rappresentate dai Fondi per l’attività di Istituto, per<br />

complessivi € 6.727.183, che hanno registrato una contrazione di € 868.335 (-11,43%), e dai<br />

debiti per erogazioni deliberate, che sono passati da € 2.125.108 dello scorso anno a €<br />

1.872.039 del <strong>2011</strong> (-11,91%). L’ammontare di quest’ultima posta risulta in gran parte<br />

fisiologico, in quanto correlato ai tempi di realizzazione, diversi a seconda dei casi, dei progetti<br />

finanziati.<br />

I Debiti e il Fondo per il Volontariato ammontano a € 1.853.862 contro € 1.664.010 del<br />

2010, registrando un incremento di € 189.852 (+11,41%).<br />

Le risorse generate<br />

I ricavi finanziari complessivi hanno subito una forte contrazione rispetto ai valori dell’anno<br />

precedente, solo in parte compensata dalla realizzazione di una plusvalenza importante di oltre<br />

un milione di euro derivante dalla cessione di una parte delle azioni Fraer Leasing.<br />

Nel complesso, i ricavi finanziari ammontano a € 2.235.189 contro € 8.548.752 dell’anno<br />

precedente, con una diminuzione di € 6.313.563 (-73,85%).<br />

I ricavi netti della gestione patrimoniale finanziaria, al netto delle svalutazioni delle<br />

partecipazioni, ammontano a € 2.235.189 (€ 8.543.831 nel 2010) con una differenza in<br />

diminuzione di € 6.308.642 (-73,84%).<br />

La parte preponderante dei ricavi patrimoniali è rappresentata dai dividendi per complessivi<br />

€ 2.195.698 (€ 8.470.325 nel 2010, con una diminuzione di € 6.274.627, pari a –74,08%), dei<br />

quali circa l’85% derivanti dalla partecipazione in Cassa di Risparmio di Cesena, come segue:<br />

- da Cassa di Risparmio di Cesena SpA per € 1.855.976 (nei tre esercizi precedenti i dividendi<br />

pag. 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!