09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regione Emilia Romagna per il 50%, rinviando ad un successivo momento la scelta della regione<br />

a cui destinare il restante 50%, da effettuarsi sulla base di indicazioni che fornirà l’<strong>Acri</strong>, al fine di<br />

assicurare una distribuzione territoriale dei fondi rispondente agli obiettivi di perequazione<br />

individuati in sede nazionale.<br />

17 - Accantonamento ai fondi per l’attività d’istituto:<br />

Non sono state accantonate somme al fondo di stabilizzazione delle erogazioni (€<br />

1.310.985 nel 2010).<br />

18 - Accantonamento alla riserva per l’integrità del patrimonio<br />

Non sono state accantonate somme alla riserva per l’integrità del patrimonio (€ 750.000<br />

nel 2010).<br />

ALTRI DATI<br />

Dipendenti<br />

I dipendenti in organico al 31/12/<strong>2011</strong> sono 8, assegnati alle seguenti funzioni:<br />

- segreteria, amministrazione, istruttoria e attuazione dei progetti e degli interventi<br />

istituzionali: 1 quadro e 3 impiegati a tempo indeterminato;<br />

- Biblioteca Ghirotti: 4 impiegati a tempo indeterminato, di cui uno part-time.<br />

<br />

Compensi e rimborsi spese spettanti agli organi statutari<br />

<strong>2011</strong> 2010<br />

Consiglio Generale € 42.825 € 23.244<br />

Consiglio di Amministrazione € 167.687 € 172.530<br />

Collegio dei Revisori € 47.445 € 48.360<br />

Commissioni Consultive € 1.500 € 3.600<br />

€ 259.457 € 247.734<br />

<br />

Documento Programmatico per la Sicurezza<br />

Il c.d. “Decreto Semplificazioni” (ed in particolare la lettera c) del comma 1 dell’art. 45, D.L. 9<br />

febbraio 2012, n. 5, attualmente all'esame del Parlamento per la conversione in legge) ha, tra<br />

l'altro, modificato alcune disposizione del Codice in materia di protezione di dati personali,<br />

sopprimendo in particolare dagli adempimenti in materia di misure minime di sicurezza proprio<br />

il Documento Programmatico per la Sicurezza (DPS). Ne consegue che, fatte salve eventuali<br />

modifiche in sede di conversione del Decreto Legge, l'obbligo di redigere e aggiornare<br />

periodicamente il citato DPS deve ritenersi non più sussistente.<br />

pag. 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!