09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per le iniziative riconducibili a questo settore sono stati stanziati € 284.428.<br />

La Fondazione, con delibera dell’aprile 2010, ha programmato un piano di finanziamento<br />

triennale per l’ammodernamento tecnologico della Azienda Sanitaria Locale di Cesena, che per<br />

il <strong>2011</strong> ha previsto:<br />

€ 173.848 per l’acquisto di n. 1 mammografo digitale per radiologia senologica;<br />

€ 50.000 per l’acquisto di un’attrezzatura endoscopica per Otorinolaringoiatria in funzione di<br />

un potenziamento dell’attività preventiva soprattutto per le patologie oncologiche.<br />

Altre iniziative hanno riguardato:<br />

ASL di Cesena: € 20.000 per il finanziamento di una borsa ad un medico specialista in<br />

Otorinolaringoiatria esperto nell’area endoscopica ed oncologica che si è occupato<br />

integralmente dello sviluppo e del sostegno alle attività di studio e ricerca nell’ambito della<br />

patologia oncologica cervico–facciale utilizzando soprattutto l’endoscopio acquistato dalla<br />

Fondazione;<br />

€ 15.000 al Comune di Cesenatico, quale seconda e ultima quota annuale di un<br />

finanziamento biennale (2010-<strong>2011</strong>) destinato alla realizzazione del progetto “Tutti sulla<br />

Stessa Barca”. Il progetto, grazie alla partnership dell’ASL di Cesena e del comune di<br />

Cesenatico, ha permesso a cinque utenti del Centro Salute Mentale di intraprendere un<br />

percorso professionalizzante che li aiuti ad uscire dal circuito assistenziale, sino a diventare<br />

una risorsa per la comunità stessa. Il progetto, che si è sviluppato all’interno del Museo della<br />

Marineria, prevede il restauro di una antica imbarcazione (bragozzo) da destinare poi a<br />

crociere costiere;<br />

€ 13.000 a favore della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Bologna e<br />

dell'AUSL di Cesena per una contratto di formazione di uno studente in fisica sanitaria;<br />

€ 2.590 alla Croce Verde di Cesena quale copertura di una rata dell’anno <strong>2011</strong> relativa ad un<br />

mutuo acceso dall’ente per l’acquisto di una nuova ambulanza. La Fondazione contribuisce<br />

pagando una rata quadrimestrale all’anno per cinque anni (2010-2014).<br />

8. ATTIVITÀ SPORTIVA<br />

La Fondazione ha confermato il proprio impegno a sostegno dell’attività sportiva giovanile. Le<br />

risorse stanziate a questo fine sono state pari a € 201.885 così suddivise:<br />

attraverso il Consorzio “Romagna Iniziative”, che ha una conoscenza capillare delle realtà<br />

sportive del territorio, sono stati erogati € 137.000 a favore di associazioni dilettantistiche<br />

per il sostegno allo sport giovanile (pallacanestro, pallavolo, rugby, atletica, tennis, ciclismo,<br />

ecc..);<br />

Consorzio “Romagna Iniziative”: € 40.000 quale contributo alle spese di gestione del<br />

Palazzetto dello Sport "Carisport", che la Fondazione ha in concessione dal Comune di<br />

Cesena, per la programmazione di attività sportive, ma anche di spettacolo e di musica per<br />

un utilizzo più compiuto delle potenzialità della struttura; € 24.885 quale quota pari al 50%<br />

delle perdite di gestione relative all’anno 2010.<br />

pag. 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!