09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

agroalimentare allo scopo di favorire lo sviluppo del territorio e la competitività delle<br />

aziende attraverso l’innovazione tecnologica e organizzativa;<br />

€ 12.000 a Cesena Fiera S.p.A. per l’attività fieristica e convegnistica il cui momento centrale<br />

è costituito dall’organizzazione di MacFrut, importante mostra internazionale dedicata a<br />

tutta la filiera ortofrutticola di Cesena;<br />

€ 10.000 al Comune di San Mauro Pascoli in occasione delle manifestazioni per il<br />

trecentesimo anniversario della nascita di Padre Agostino Giorgi, che si sono svolti a San<br />

Mauro nel maggio <strong>2011</strong> ed in particolare per la realizzazione del busto in bronzo di Padre<br />

Giorgi posto nella Piazza a lui dedicata;<br />

€ 5.000 da destinare al Fondo “Mutui Casa” della Cassa di Risparmio di Cesena. Per<br />

assicurare il necessario e massimo sostegno al sistema economico territoriale in particolare<br />

in questo caso proprio alle famiglie ed ai giovani, la Fondazione ha concordato con la Cassa<br />

di Risparmio di Cesena agevolazioni a favore dei mutuatari nel pagamento degli interessi,<br />

accollandosi per la durata di cinque anni una quota che abbatterà il tasso globale di un punto<br />

percentuale annuo, in virtù di un tasso fisso praticato alla clientela per i primi cinque anni;<br />

€ 2.942 come contributo consortile di Cercal Cons. a.r.l. di San Mauro Pascoli, società<br />

partecipata dalla Fondazione, nata per fornire un supporto concreto alle imprese industriali<br />

e artigiane del locale comparto calzaturiero;<br />

€ 2.500 come contributo alla Compagnia delle Opere di Forlì-Cesena per la realizzazione del<br />

progetto “Scuola d’impresa <strong>2011</strong>”, che si prefigge l’obiettivo di migliorare la preparazione di<br />

imprenditori e manager delle piccole e medie imprese in tutte le aree della propria attività<br />

manageriale.<br />

PRINCIPALI INTERVENTI NEGLI SETTORI AMMESSI<br />

6. ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI<br />

In questo settore la Fondazione interviene per sostenere le attività culturali delle istituzioni<br />

più significative del proprio territorio e per conservare e fare conoscere il patrimonio artistico<br />

presente nel circondario cesenate.<br />

Anche nell’esercizio <strong>2011</strong> la Fondazione ha sostenuto interventi per la salvaguardia del<br />

patrimonio artistico, nell’intento di serbare la memoria storica del territorio, fondamentale per<br />

le identità culturali locali.<br />

A favore di questo settore sono stati erogati € 417.921.<br />

6.1 Musica<br />

Nell’esercizio <strong>2011</strong> la Fondazione ha confermato diversi interventi alle attività delle<br />

istituzioni musicali, cesenati e del territorio, impegnate nella divulgazione della cultura musicale<br />

e la promozione di iniziative proprie come la tradizionale rassegna “Domenica in Musica”, per<br />

la quale sono stati stanziati € 65.000.<br />

Quest’ultimo contributo, sulla base di una valutazione complessiva delle risorse destinate al<br />

settore “Arte, attività e beni culturali”, risulta ridotto rispetto all’esercizio precedente, ma sono<br />

state intensificate le azioni di divulgazione e valorizzazione dell’iniziativa come, ad esempio, le<br />

registrazioni integrali dei singoli concerti destinate ad una programmazione televisiva che<br />

consenta la fruizione della Rassegna anche a chi non ha potuto assistervi direttamente.<br />

pag. 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!