09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

incontri di lavoro e convegni, iniziative di studio e ricerca. La sua gestione è affidata ad una<br />

società consortile a responsabilità limitata, appositamente costituita, della quale fanno<br />

parte Università di Bologna, Ser.In.Ar., Comune di Bertinoro, Fondazione Flaminia,<br />

Confindustria Forlì – Cesena, Romagna Acque società delle Fonti S.p.A.<br />

€ 24.000 al Conservatorio Statale di Musica “Bruno Maderna”, quale contributo per il<br />

pagamento del canone d’affitto dei locali utilizzati per lo svolgimento dei Corsi di<br />

scenografia - aperti a Cesena dall’Accademia di Belle Arti di Bologna – volti alla preparazione<br />

delle scene indispensabili per la realizzazione delle opere liriche al Teatro Bonci,<br />

programmate nell’ambito del concorso europeo annuale “Primo Palcoscenico”.<br />

€ 5.000 a favore dell’iniziativa promossa dalla Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. per<br />

favorire gli studenti universitari, residenti nel comprensorio cesenate, praticando loro<br />

particolari condizioni di favore sui conti correnti. La Fondazione interverrà con agevolazioni<br />

nel pagamento degli interessi, per l’affidamento previsto nell’iniziativa, accollandosi, per la<br />

durata di cinque anni, una quota che abbatterà il tasso globale di 1,35 punti annui.<br />

1.3 Scuola e formazione professionale<br />

La Fondazione sostiene i progetti e le iniziative delle scuole situate nel territorio di<br />

competenza.<br />

In particolare, negli ultimi anni sono state riservate significative risorse alla realizzazione di<br />

percorsi scolastici a sostegno dell’apprendimento linguistico degli alunni stranieri e destinati<br />

anche ad avviare un rapporto stabile e portatore di indispensabili conoscenze e di buone<br />

relazioni non solo con gli alunni immigrati, ma anche con le loro famiglie.<br />

Nell’esercizio <strong>2011</strong> sono stati destinati:<br />

€ 20.000 a favore del Comune di Cesena per il progetto “Torre di Babele”, dedicato<br />

all’integrazione degli alunni stranieri nelle scuole primarie e secondarie di I° grado di Cesena<br />

e della Valle del Savio;<br />

€ 18.000 all’Unione dei comuni del Rubicone (Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli e<br />

Gatteo) per interventi di alfabetizzazione a favore degli alunni stranieri nelle scuole primarie<br />

e secondarie di I° grado;<br />

€ 18.000 per cinque Istituti Superiori di Cesena (Istituto Professionale di Stato per i servizi<br />

Commerciali e Turistici "Cino Macrelli"; Istituto Tecnico Industriale Statale "Blaise Pascal";<br />

Istituto Tecnico per Geometri Statale "Leonardo da Vinci"; Istituto Tecnico Agrario Statale<br />

"Giuseppe Garibaldi"; Istituto Tecnico Commerciale Statale "Renato Serra", capofila) per il<br />

progetto "Risorse in rete per chi viene da lontano";<br />

€ 5.000 all’Istituzione Statale di Istruzione Superiore di Cesenatico, che comprende il Liceo<br />

Scientifico "Ferrari" e l'Istituto Commerciale "Agnelli", per il progetto “Paroliamo, dire, fare,<br />

imparare” dedicato all’apprendimento e al potenziamento di lingua italiana destinato ad<br />

alunni stranieri in obbligo scolastico.<br />

Nell’ambito della formazione professionale sono stati erogati:<br />

€ 3.600 all’EN.A.I.P. – Cesena, ente di formazione professionale, per Borse lavoro a favore di<br />

giovani a rischio di marginalità sociale;<br />

€ 5.000 a Profingest in qualità di ente socio, come onere annuale;<br />

€ 4.000 alla CNA di Cesena per il progetto “Scuola-Artigianato” <strong>2011</strong>-2012.<br />

Per quanto riguarda Profingest, che ha gestito in passato una apprezzata scuola di alta<br />

pag. 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!