09.01.2015 Views

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

AAA Bilancio 2011 def senza foto - Acri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accoglienza e assistenza per le persone più povere creato da Don Giorgio Bissoni<br />

(responsabile delle Attività Caritative della locale Diocesi di Carupano) in collaborazione con<br />

diverse organizzazioni locali.<br />

2.1.3 Filantropia<br />

€ 22.000 all’Oratorio della Parrocchia dell’Osservanza di Cesena, come contributo per<br />

l’attività socio educativa e di accoglienza che viene svolta all’interno dei suoi locali;<br />

€ 20.000 al Centro Aiuto alla Vita (CAV) di Cesena per il progetto “Gemma”, adozione<br />

prenatale a distanza, che prevede il sostegno di mamme “in attesa” e con difficoltà<br />

economiche, per 18 mesi (ultimi 6 di gravidanza e primi 12 mesi di vita del bambino);<br />

€ 18.000 alla Società San Vincenzo De Paoli di Cesena per consentire lo svolgimento delle<br />

attività istituzionali a favore di famiglie indigenti;<br />

a sostegno dell’attività della Fondazione Banco Alimentare, € 12.520 per il trasporto delle<br />

derrate alimentari, prenotate dagli enti e associazioni del nostro comprensorio, da Imola fino<br />

al magazzino, messo a disposizione dalla ditta Tecnolog di Pievesestina, che rappresenta il<br />

punto di distribuzione per il territorio cesenate. Il Banco Alimentare recupera le eccedenze di<br />

produzione agricole, dell’industria alimentare, della grande distribuzione e della ristorazione<br />

organizzata, raccoglie generi alimentari presso i centri della grande distribuzione nel corso<br />

della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” e ridistribuisce il raccolto agli enti che si<br />

occupano di assistenza e di aiuto ai poveri, agli emarginati e, in generale, a tutte le persone<br />

in stato di bisogno; € 3.000 per la realizzazione della XV^ giornata della Colletta Alimentare,<br />

che si è svolta a Cesena, come in tutta Italia, il 26 novembre <strong>2011</strong>;<br />

€ 7.000 per le iniziative realizzate in occasione delle festività natalizie, che consistono nel<br />

fare un omaggio agli anziani e ai bambini ricoverati durante le festività all'Ospedale M.<br />

Bufalini e nell’allestimento di un gruppo di alberi di Natale nel centro della città;<br />

€ 5.000 all’associazione Banco di Solidarietà di Cesena che si occupa di assistenza e aiuto alle<br />

famiglie povere del territorio. L’attività dell'associazione, svolta attraverso una rete di 80<br />

volontari, consiste nella lotta allo spreco e al recupero di eccedenze alimentari e di farmaci,<br />

da consegnare poi a persone e famiglie indigenti;<br />

€ 5.000 alla CARITAS Diocesana quale contributo per l’attività istituzionale di sostegno alle<br />

persone bisognose che quotidianamente si rivolgono all’associazione;<br />

€ 3.500 all’Associazione “Occhi Parlanti” di Bologna che ha reso accessibile ai non vedenti e<br />

ai non udenti, con tecniche di sovrascrizione e di audio descrizione, lo spettacolo di W.<br />

Shakespeare “Romeo e Giulietta” realizzato presso il Teatro Bonci di Cesena<br />

€ 1.500 tramite l’ACRI per il sostegno alle popolazioni delle Province di La Spezia e di Massa<br />

Carrara colpite dall’alluvione.<br />

2.1.4 Famiglia<br />

Sono stati stanziati:<br />

€ 80.000 quale contributo triennale (2009-<strong>2011</strong>) per la “Fondazione per lo sviluppo e la<br />

promozione di contratti di locazione abitativi” di Cesena, alla quale partecipano anche il<br />

Comune di Cesena e la Diocesi, per contribuire alla creazione di un fondo di sostegno alla<br />

locazione, a supporto economico delle famiglie in difficoltà;<br />

€ 20.000 al Comune di Cesena per aumentare il numero delle famiglie assistite fra quelle che<br />

versano in situazioni di difficoltà economica.<br />

pag. 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!