10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

9) <strong>La</strong> “leva militare”<br />

dell’epoca<br />

In epoca <strong>in</strong>ca, l’istituzione della reciprocità richiedeva<br />

grandi quantità di abbigliamento f<strong>in</strong>e dest<strong>in</strong>ato<br />

ai nobili del Tahuant<strong>in</strong>suyo; ugualmente la mita<br />

guerriera 9 obbligava lo stato a coprire le esigenze<br />

logistiche dell’esercito. Per rispondere a queste necessità,<br />

gli Inca istituirono gli Aclla huasis o manifatture<br />

femm<strong>in</strong>ili, dove le mamaconas confezionavano<br />

capi di abbigliamento f<strong>in</strong>i e grossolani.<br />

Durante la colonizzazione arrivarono il telaio a<br />

pedale e le nuove versioni del telaio verticale. Gli<br />

Spagnoli portarono un nuovo processo di confezione<br />

che <strong>in</strong>cludeva il taglio e la cucitura di tessuti per<br />

fare vestiti ed altri prodotti. Gli artigiani si specializzarono<br />

<strong>in</strong> tappeti, copriletti <strong>in</strong> bassorilievo, coltri,<br />

tessuti piani realizzati a mano, coperte e capi d’abbigliamento<br />

di <strong>in</strong>fluenza occidentale come i ponchos<br />

ed i chullos. È <strong>in</strong> questo periodo che si accentuò lo<br />

sfruttamento degli <strong>in</strong>digeni nei manufatti, a causa<br />

dell’avidità spagnola volta ad ottenere una maggiore<br />

produzione e qu<strong>in</strong>di più imposte, con eccessi<br />

negli orari di lavoro ed abusi punitivi.<br />

All’<strong>in</strong>izio del periodo repubblicano, la coltivazione<br />

pr<strong>in</strong>cipale nelle grandi tenute era la canna da<br />

zucchero, successivamente crebbe l’importanza del<br />

cotone.<br />

<strong>La</strong> liberazione degli schiavi neri orig<strong>in</strong>ò un arrivo<br />

massiccio di manodopera asiatica per il lavoro nei<br />

campi. Term<strong>in</strong>ata la guerra con Cile, si era poi<br />

determ<strong>in</strong>ato un certo decl<strong>in</strong>o della élite dei proprietari<br />

terrieri e la nascita di nuovi gruppi di potere,<br />

costituiti pr<strong>in</strong>cipalmente da immigranti europei.<br />

L’orientamento all’export dell’apparato produttivo<br />

si consolidò e l’economia di esportazione divenne<br />

una delle pr<strong>in</strong>cipali fonti di entrata per il fisco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!