10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

possibili sulla crescita economica. Si pensi anche<br />

alle immense risorse forestali il cui sfruttamento è<br />

oggi antieconomico e a rischio ecologico ma potrebbe<br />

diventare un fattore di sviluppo molto forte.<br />

Il settore m<strong>in</strong>erario, a sua volta costituisce il settore<br />

tra<strong>in</strong>ante del Paese, ma le esportazioni nella maggior<br />

parte dei casi non aggiungono molto valore a<br />

quello che si <strong>in</strong>contra <strong>in</strong> natura: <strong>in</strong> questo modo non<br />

si sviluppa l’occupazione nel Perù e il potenziale di<br />

ricchezza connesso si crea fuori del Paese. Come<br />

osservava Porter qualche anno fa, si afferma un<br />

modello basato sul b<strong>in</strong>omio materie prime vendute<br />

senza processarle / mano d’opera a basso costo,<br />

che impedisce la trasformazione di un vantaggio<br />

comparato <strong>in</strong> vantaggio competitivo.<br />

Per quanto riguarda il settore <strong>in</strong>dustriale, nel corso<br />

dei decenni si è verificata una certa de<strong>in</strong>dustrializzazione,<br />

legata alla connotazione di maturità di alcuni<br />

settori tra<strong>in</strong>anti come il tessile, i prodotti della pesca,<br />

l’<strong>in</strong>dustria alimentare che hanno sofferto del decl<strong>in</strong>o<br />

generale a livello mondiale, senza che si facessero<br />

<strong>in</strong>vestimenti privati adeguati e trasferimenti tecnologici<br />

necessari per modificare le caratteristiche dei<br />

settori stessi e la loro collocazione <strong>in</strong>ternazionale.<br />

<strong>La</strong> struttura produttiva, così fortemente dipendente<br />

dalle imprese di m<strong>in</strong>ori dimensioni, si trova pertanto<br />

<strong>in</strong> condizioni di grande arretratezza e qu<strong>in</strong>di di estrema<br />

fragilità anche rispetto alle politiche aggressive<br />

di altri Paesi emergenti, soprattutto asiatici, mentre<br />

la qualità delle materie prime e delle risorse umane<br />

potrebbe consentire di spostare il livello della competizione<br />

su settori a più alto valore aggiunto. Del<br />

resto alcuni significativi progressi sono stati compiuti<br />

negli anni recenti, come testimoniano le crescenti<br />

esportazioni di primizie, frutti di mare, tessile di<br />

qualità, artigianato artistico, etc.<br />

Passando al settore terziario privato, il turismo, che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!