10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

Dal punto di vista delle prospettive future, se le<br />

rimesse costituiscono un flusso di denaro costante<br />

(Ratha, 2007) garantendo la sostenibilità dei progetti<br />

f<strong>in</strong>anziati, e quelle collettive “Realizzano le condizioni<br />

per la creazione di nuovi assetti della comunità<br />

e dei servizi di questa” (Bimal Gosh, 2006), alcune<br />

potenzialità restano ancora da <strong>in</strong>dagare <strong>in</strong> merito<br />

al possibile utilizzo nella sfera produttiva (il Fondo<br />

può contribuire a costituire meccanismi di garanzia<br />

per l’accesso al credito, ad esempio) e alla possibile<br />

<strong>in</strong>cidenza nel miglioramento delle politiche dei governi<br />

<strong>in</strong> favore della canalizzazione e valorizzazione<br />

delle rimesse. Non è da sottovalutare, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, nella<br />

valutazione dell’impatto dei trasferimenti collettivi di<br />

denaro dei migranti, la consistenza e la reale prospettiva<br />

di crescita della diaspora lat<strong>in</strong>oamericana<br />

all’estero “Alle spalle di questo flusso f<strong>in</strong>anziario<br />

ci sarà una forza reale organizzata, portatrice di<br />

professionalità imprenditoriale e di <strong>in</strong>novazione”<br />

(World Bank, 2001).<br />

Terzo asset: l’associazionismo<br />

<strong>La</strong> comunità <strong>and<strong>in</strong>a</strong>, come già anticipato, è una<br />

comunità che tradizionalmente mantiene forti legami<br />

culturali ed economici con i Paesi di orig<strong>in</strong>e,<br />

tende ad organizzarsi <strong>in</strong> associazioni e si dist<strong>in</strong>gue<br />

per vivacità e coesione <strong>in</strong>terna che la rendono particolarmente<br />

significativa. L’associazionismo and<strong>in</strong>o,<br />

<strong>in</strong>fatti, è funzionale alla creazione di reti capaci<br />

di rispondere agli <strong>in</strong>teressi sociali e culturali della<br />

popolazione migrante, è luogo privilegiato per la<br />

promozione della coesione sociale e per gli scambi<br />

d’<strong>in</strong>formazioni e, perciò, luogo eleggibile per l’avvio<br />

e la messa <strong>in</strong> opera di programmi di cooperazione<br />

che mir<strong>in</strong>o allo sviluppo dei paesi d’orig<strong>in</strong>e e che<br />

favoriscano l’<strong>in</strong>tegrazione ed il raggiungimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!