10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

Del saldo totale delle imprese, le imprese peruviane<br />

rappresentano il 56%, mentre se si considera il dato<br />

relativo alle imprese a guida femm<strong>in</strong>ile le percentuali<br />

dei gruppi nazionali risultano più omogenee:<br />

peruviane (39%), ecuadoriane (29%) e colombiane<br />

(28%). In l<strong>in</strong>ea con la distribuzione geografica dell’immigrazione<br />

proveniente dalla regione <strong>and<strong>in</strong>a</strong>,<br />

la Lombardia raccoglie circa la metà delle imprese<br />

and<strong>in</strong>e (44%), la Liguria il 14%, il <strong>La</strong>zio il 12% e il<br />

Piemonte il 6%.<br />

Imprese<br />

a titolare<br />

and<strong>in</strong>o:<br />

settori<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

8,6<br />

Attività<br />

manifatturiere<br />

27,7<br />

Costruzioni<br />

19,3<br />

Commercio<br />

Trasporti e magazz.<br />

23,3<br />

10,5 10,7<br />

Attiv. immobiliari<br />

e <strong>in</strong>formatica<br />

Altri settori<br />

Fonte: Elaborazione su dati Unioncamere (2007)<br />

Nella ripartizione per settore delle imprese and<strong>in</strong>e,<br />

il maggior numero è <strong>in</strong>serito nei settori delle costruzioni<br />

e dei trasporti; soprattutto tra gli uom<strong>in</strong>i,<br />

<strong>in</strong>fatti, è <strong>in</strong> aumento la costituzione di imprese di<br />

costruzione, e <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, nel settore manifatturiero.<br />

Riguardo alla componente femm<strong>in</strong>ile, sono<br />

le attività commerciali, <strong>in</strong> particolare nell’ambito<br />

dei “beni della nostalgia”, ad occupare la maggior<br />

parte delle imprenditrici.<br />

Significativi anche i settori dei servizi (call center,<br />

centri salute) ed il turismo – r<strong>in</strong>tracciabile nella componente<br />

‘Altri settori’ della tabella sottostante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!