10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

20) M<strong>in</strong>cetur, Plan<br />

Operativo Exportador<br />

del Sector Textil, Lima,<br />

PENX, 2004, Pág.14.<br />

21) E.Brenes, F.Cilloniz;<br />

K.Madrigal, F.Pérez,<br />

El cluster del algodón<br />

en Perú: Diagnóstico<br />

competitivo y recomendaciones<br />

estratégicas,<br />

Lima, INCAE, 2001.<br />

Págs. 74-75.<br />

22) E.Brenes,<br />

K.Madrigal, F.Pérez,<br />

Reporte F<strong>in</strong>al del<br />

Proyecto: Agrotecnología<br />

en Perú, Lima,<br />

INCAE, 2001, Págs.23-<br />

28.<br />

tatrici ed importatrici formano la componente “di<br />

servizio” del cluster.<br />

Il cluster del cotone è importante perché esporta uno<br />

dei pr<strong>in</strong>cipali prodotti non tradizionali del paese, l’abbigliamento.<br />

D’altra parte usa molta manodopera<br />

e collega attività di tipo agricolo-rurale con attività<br />

manifatturiero-urbane. Si stima che esso generi impiego<br />

diretto e <strong>in</strong>diretto per oltre 270,000 persone 20 .<br />

È <strong>in</strong>oltre lo spazio che permette l’omologazione ed<br />

assimilazione di standard da parte delle imprese,<br />

permette di orientare con efficienza le politiche dirette<br />

a fortificare i diversi livelli di operatori e promuove<br />

le s<strong>in</strong>ergie e l’associazionismo.<br />

Una ricerca del Progetto And<strong>in</strong>o di Competitività 21 ha<br />

identificato i pr<strong>in</strong>cipali problemi del cluster del cotone<br />

<strong>in</strong> Perù: scarsa organizzazione nella fase agricola,<br />

carenza di una strategia per tutto il settore, necessità<br />

di sviluppo tecnologico specialmente nella fase<br />

agricola, necessità di diversificazione dei mercati e di<br />

promozione della formazione per tutto il cluster.<br />

Un’altra ricerca dell’INCAE 22 , dopo avere analizzato<br />

i problemi del settore, formula raccomandazioni<br />

e <strong>in</strong>dividua come temi prioritari per migliorare la<br />

competitività del settore cotone:<br />

· Def<strong>in</strong>ire una strategia <strong>in</strong>tegrale per tutto il cluster,<br />

prendendo <strong>in</strong> considerazione adeguatamente tutti<br />

gli attori<br />

· Generazione, acquisizione e trasferimento di<br />

tecnologia: per fare ciò, occorre consolidare il<br />

sistema di ricerca attuale, progettare un sistema di<br />

estensione e trasferimento di tecnologia attraverso<br />

la formazione e approfittando delle potenzialità<br />

del settore privato, progettare un premio all’<strong>in</strong>novazione<br />

tessile.<br />

· Migliorare il “clima”: si suggerisce rivedere la cornice<br />

tributaria per il settore, di mantenere l’attuale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!