10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

55<br />

vagliare <strong>in</strong>sieme, funzionale a garantire una piena<br />

collaborazione tra le associazioni e i membri del<br />

consorzio. L’obiettivo dell’accompagnamento / laboratorio<br />

è sostenere l’associazionismo <strong>in</strong> quanto<br />

canalizzatore d’impegni per il cosviluppo e per<br />

l’<strong>in</strong>tegrazione delle comunità migranti, rafforzando<br />

le loro capacità e strategie organizzative. I risultati<br />

ai quali si è giunti sono <strong>in</strong>teressanti: ad esempio, la<br />

diagnostica istituzionale (utile ad identificare la forza<br />

e le debolezze del sistema organizzativo associativo<br />

e ad analizzare la struttura dell’associazione e le<br />

d<strong>in</strong>amiche <strong>in</strong>terne ad essa) sta mostrando la via per<br />

l’elaborazione di un piano strategico delle associazioni<br />

dove si def<strong>in</strong>iscano la visione, gli obiettivi e la<br />

programmazione comune.<br />

Questo percorso è complesso, <strong>in</strong> quanto sostiene<br />

una crescita personale e delle s<strong>in</strong>gole associazioni<br />

che dovrebbe riflettersi <strong>in</strong> una crescita dell’associazione<br />

JPLA, rafforzandone l’identità a due anni dall’<strong>in</strong>izio<br />

di questo percorso, chiarendone gli obiettivi<br />

ed i term<strong>in</strong>i di collaborazione, stabilendo i pr<strong>in</strong>cipi<br />

per risolvere eventuali conflitti e trovare soluzioni<br />

che super<strong>in</strong>o l’<strong>in</strong>teresse s<strong>in</strong>golare delle associazioni<br />

di appartenenza per favorire <strong>in</strong>vece JPLA.<br />

Durante il percorso di accompagnamento gli esperti<br />

sono a disposizione delle associazioni per un servizio<br />

di consulenza a distanza e, per la raccolta e<br />

la diffusione dei materiali di lavoro, il consorzio ha<br />

predisposto un’aula web. Tramite questa metodologia<br />

<strong>in</strong>tergrata (sem<strong>in</strong>ari, consulenze e aula web) si<br />

cerca di co<strong>in</strong>volgere il maggior numero di soggetti<br />

per capacitare formatori di formatori <strong>in</strong> ogni associazione<br />

e <strong>in</strong>nescare un meccanismo a “palla di<br />

neve” che possa consolidare questo network.<br />

Un fattore strategico del programma consiste nel<br />

favorire il protagonismo e la partecipazione della<br />

comunità migrante nella scelta delle tematiche prio-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!