10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

59<br />

Se, dunque, i tassi di crescita delle imprese nazionali<br />

negli ultimi anni dimostrano una persistente debolezza<br />

del sistema e la difficoltà a sviluppare nuove<br />

<strong>in</strong>iziative, per contro i tassi di variazione della propensione<br />

ad <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong> attività imprenditoriali della<br />

popolazione immigrata riflettono sia un consolidamento<br />

nei settori di tra<strong>in</strong>o tipici del tessuto produttivo<br />

italiano, sia una crescita <strong>in</strong> nuovi ambiti produttivi<br />

quali, soprattutto, quello dei servizi (tradizionale<br />

settore di impiego degli immigrati, sia dipendenti<br />

che autonomi). <strong>La</strong> comunità <strong>and<strong>in</strong>a</strong> partecipa attivamente<br />

al tessuto imprenditoriale italiano: alla f<strong>in</strong>e<br />

del 2007, secondo i dati Unioncamere, il totale delle<br />

imprese con titolare migrante and<strong>in</strong>o era di 5417<br />

e, di queste, 1.710 sono guidare da donne. Infatti,<br />

alla crescita sostenuta delle imprese immigrate <strong>in</strong><br />

particolare nel settore dei servizi nelle maggiori aree<br />

metropolitane si collega una presenza femm<strong>in</strong>ile<br />

rilevante: nel 2007 la base imprenditoriale migrante<br />

ha registrato 3.647 nuove imprese con a direzione<br />

una donna (il 44% del saldo delle imprese). In totale,<br />

alla f<strong>in</strong>e del 2007 esistevano 43mila imprese<br />

a guida di donne immigrate.<br />

I T A L I A<br />

Paesi<br />

di orig<strong>in</strong>e<br />

Bolivia<br />

Colombia<br />

Ecuador<br />

Peru’<br />

Tot. and<strong>in</strong>i<br />

Tot. <strong>Italia</strong><br />

Imprese<br />

183<br />

852<br />

1.988<br />

2.394<br />

5.417<br />

225.407<br />

L O M B A R D I A<br />

Paesi<br />

di orig<strong>in</strong>e<br />

Bolivia<br />

Colombia<br />

Ecuador<br />

Peru’<br />

Tot. and<strong>in</strong>i<br />

Tot. <strong>Italia</strong><br />

Imprese di cui<br />

femm<strong>in</strong>ili<br />

183 183<br />

852 852<br />

1.988 1.988<br />

2.394 2.394<br />

5.417 5.417<br />

225.407 225.407<br />

Imprese<br />

a titolare<br />

and<strong>in</strong>o:<br />

la situazione<br />

italiana ed <strong>in</strong><br />

Lombardia<br />

Fonte: Elaborazione su dati Unioncamere (2007)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!