10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

51<br />

della piena cittad<strong>in</strong>anza dei migranti. E’<strong>in</strong>teressante<br />

notare come le esperienze s<strong>in</strong>ora svolte <strong>in</strong> questo<br />

particolare ambito mostr<strong>in</strong>o il modificarsi del profilo<br />

dei migranti nel tempo: gli and<strong>in</strong>i, da attori passivi<br />

o residuali della cooperazione hanno mostrato un<br />

atteggiamento proattivo nei confronti delle <strong>in</strong>iziative<br />

volte allo sviluppo nei paesi d’orig<strong>in</strong>e.<br />

Riguardo al nostro paese, nel 2006 alcune associazioni<br />

di migranti, con l’assistenza di CeSPI e<br />

SID, hanno <strong>in</strong>iziato un percorso di riflessione sul<br />

loro ruolo rispetto ai paesi d’orig<strong>in</strong>e e di residenza<br />

e quale collocazione attiva potessero avere nel<br />

mondo della cooperazione allo sviluppo. <strong>La</strong> discussione<br />

nel suo progredire ha messo <strong>in</strong> luce alcuni<br />

tipi d’<strong>in</strong>tervento che potevano essere condotti dalle<br />

stesse associazioni pur non avendo particolari competenze<br />

<strong>in</strong> materia di cooperazione allo sviluppo. In<br />

particolare, sono stati identificati tre tipi d’<strong>in</strong>iziative<br />

da promuovere: (1) progetti di solidarietà a favore<br />

della popolazione povera dei paesi d’orig<strong>in</strong>e (tramite<br />

rimesse collettive), (2) progetti imprenditoriali<br />

transnazionali (tramite rimesse imprenditoriali) – si<br />

anticipa qui, rimandando ai paragrafi seguenti, che<br />

il ruolo dell’imprenditoria immigrata all’<strong>in</strong>terno del<br />

tessuto imprenditoriale italiano è un fenomeno <strong>in</strong><br />

espansione ed è sempre più rilevante sotto il profilo<br />

economico; (3) progetti per il rafforzamento e consolidamento<br />

dell’associazionismo and<strong>in</strong>o.<br />

In quasi un anno le associazioni che rispettassero la<br />

condizione di essere legalmente costituite e avere i<br />

libri contabili <strong>in</strong> regola sono andate coagulandosi<br />

nella realizzazione di un’unica associazione di venti<br />

associazioni - Juntos por los Andes (JPLA) - registrata<br />

legalmente nel 2007, con l’obiettivo di imparare,<br />

fare e promuovere azioni di cooperazione avendo il<br />

ruolo di attori dello sviluppo del paese d’orig<strong>in</strong>e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!