10.01.2015 Views

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

La comunità andina in Italia - Promofirenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

PROMOZIONE FIRENZE n.1, gennaio/giugno 2008<br />

23) E.Brenes,<br />

K.Madrigal, F.Pérez,<br />

Reporte F<strong>in</strong>al del<br />

Proyecto: Agrotecnología<br />

en Perú, Lima,<br />

INCAE, 2001,<br />

Págs.11-12.<br />

24) Si localizano <strong>in</strong><br />

Arequipa e presentano<br />

processi produttivi<br />

eterogenei.<br />

25) M<strong>in</strong>cetur, Plan<br />

Operativo Exportador<br />

del Sector Textil, Lima,<br />

PENX, 2004, Pág.14.<br />

26) E.Brenes,<br />

K.Madrigal, F. Pérez,<br />

K. Valladares, El cluster<br />

de los camélidos en<br />

el Perú: Diagnóstico<br />

competitivo y recomendaciones<br />

estratégicas,<br />

Lima, INCAE, 2001,<br />

Pág.14.<br />

Cluster dell’Alpaca<br />

I pr<strong>in</strong>cipali anelli del cluster dell’alpaca (vedi grafico<br />

Nº 3) sono 23 : l’allevamento degli animali, (ci sono<br />

circa 100.000 unità produttive nelle zone di Cusco e<br />

Puno); la produzione di fibra, che comprende la tosatura<br />

(si realizza ogni 18 mesi); la produzione di filati<br />

e tessili (ci sono 6 <strong>in</strong>dustrie formali che producono<br />

tops e filati di fibra di alpaca 24 ); i tessuti artigianali,<br />

(prodotti per piccole imprese che si dedicano all’artigianato<br />

e sono molto disperse); i mattatoi (esiste<br />

solo un mattatoio ufficiale e la pratica comune è<br />

che lo stesso produttore realizzi la macellazione); le<br />

conciature (esistono poche conciature che lavorano il<br />

cuoio di alpaca); la commercializzazione (la maggior<br />

parte della fibra <strong>in</strong>dustrialmente lavorata si esporta<br />

e, nel mercato locale, si negoziano essenzialmente<br />

prodotti artigianali); istituzioni di appoggio (la cooperazione<br />

<strong>in</strong>ternazionale, l’associazione <strong>in</strong>ternazionale<br />

dell’alpaca); i fornitori di <strong>in</strong>put, beni e servizi e,<br />

f<strong>in</strong>almente, lo Stato.<br />

Il cluster dell’alpaca è importante poiché il paese possiede<br />

circa l’80 percento dei capi a livello mondiale.<br />

L’habitat dell’alpaca oscilla fra i 3.800 e i 4.500 metri<br />

sul livello del mare; a quell’altezza l’allevamento<br />

dell’alpaca è la pr<strong>in</strong>cipale attività economica realizzata<br />

per quasi a 100.000 unità produttive che danno<br />

lavoro ad oltre 120.000 persone 25 . Nel mercato<br />

mondiale delle fibre di capelli f<strong>in</strong>i, quella di alpaca è<br />

molto apprezzata e compete col cashemire, il mohair<br />

e l’angora; essa rappresenta, <strong>in</strong>oltre, quasi il 10 % 26<br />

della produzione mondiale di capelli f<strong>in</strong>i.<br />

<strong>La</strong> ricerca del Progetto And<strong>in</strong>o di Competitività ha<br />

identificato come pr<strong>in</strong>cipali problemi del cluster dell’alpaca:<br />

l’assenza di una strategia per tutto il cluster,<br />

la necessità di sviluppo tecnologico per migliorare la<br />

qualità, lo stabilimento di prezzi differenziati secondo<br />

la qualità.<br />

Nella ricerca condotta da Esteban Brenes 27 ed altri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!