25.01.2015 Views

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> <strong>Senato</strong> Milano – novembre 2009<br />

IL CATALOGO<br />

DEGLI ANTICHI<br />

Libri da leggere<br />

per comprare libri<br />

<strong>di</strong> annette popel pozzo<br />

CATALOGHI D’ASTA COME<br />

MAPPE DELLE COLLEZIONI<br />

Jonathan A. Hill, Bookseller<br />

Catalogue 189 Bibliography: Proofs<br />

77 libri – in gran parte cataloghi<br />

d’asta – dalla lettera A come Ansse de<br />

Villoison fino alla Z come Zapf formano<br />

l’appena uscito catalogo del libraio<br />

newyorkese. I cataloghi d’asta come<br />

elemento nella ricostruzione <strong>di</strong> raccolte<br />

bibliotecarie private formano ormai<br />

insieme ai cataloghi bibliografici e agli<br />

inventari una fonte fondamentale nella<br />

conoscenza della storia del libro e nella<br />

ricostruzione <strong>di</strong> biblioteche. Di<br />

particolare interesse il Catalogue des<br />

Livres de la Bibliothèque de M. Pierre-<br />

Antoine Bolongaro-Crevenna (1736-<br />

1792) che d’origine italiano fu un<br />

importante mercante <strong>di</strong> tabacco ad<br />

Amsterdam. Il motivo del collezionismo<br />

<strong>di</strong> Crevenna era un suo ampio progetto<br />

sulla storia della stampa. Fortemente<br />

indebitato, Crevenna dovette però<br />

vendere la sua biblioteca nel 1789. La<br />

<strong>Biblioteca</strong> Bodleiana dell’università <strong>di</strong><br />

Oxford ne acquistò quasi 100<br />

incunaboli. Il catalogo d’asta presso<br />

Jonathan Hill in ven<strong>di</strong>ta per $ 13.500<br />

contiene inoltre le quasi sempre<br />

mancanti 8 pagine contenenti la lista<br />

dei libri non venduti. Per completare il<br />

quadro su Crevenna, Hill offre anche<br />

una copia del raro Catalogue raisonné<br />

de la Collection de Livres de M. Pierre<br />

Antoine Crevenna, stampato in soltanto<br />

300 copie nel 1776 a spese <strong>di</strong> Crevenna<br />

lui stesso ($ 12.500). Un altro bel libro è<br />

il catalogo d’asta del tipografo<br />

veneziano Maffeo Pinelli (1736-1785).<br />

L’inventario della a suo tempo assai<br />

celebre Bibliotheca Pinelliana fu<br />

compilato nel 1788 da Jacopo Morelli, a<br />

sua volta bibliotecario presso la<br />

Marciana <strong>di</strong> Venezia. La ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

questa biblioteca italiana a Londra<br />

segna l’ingresso della capitale inglese<br />

come centro principale del mercato<br />

libraio internazionale. Il catalogo <strong>di</strong><br />

Morelli è offerto da Hill per $ 3.500.<br />

Segnaliamo anche il raro catalogo<br />

d’asta Notice des Principaux Articles <strong>di</strong><br />

Léon Guillaume du Tillot, marchese <strong>di</strong><br />

Felino (1711-1774), che fu primo<br />

ministro del duca <strong>di</strong> Parma. Il catalogo<br />

<strong>di</strong> solo 346 lotti (Parigi, veuve Tilliard,<br />

1775) con particolare attenzione<br />

all’illuminismo, del quale finora nessun<br />

esemplare risulta censito nell’opac delle<br />

biblioteche italiane, è in ven<strong>di</strong>ta a $<br />

2.750. Celebre tra i bibliofili è anche la<br />

ricca biblioteca <strong>di</strong> Madame de<br />

Pompadour, con oltre 3.500 volumi che<br />

la marchesa fece rilegare quasi tutti in<br />

vitello rosso con impresse le sue armi ai<br />

piatti. Il Catalogue des Livres de la<br />

Bibliothèque de feue Madame la<br />

Marquise de Pompadour (Parigi,<br />

Herissant, 1765), famoso per la parte sul<br />

teatro, è in ven<strong>di</strong>ta per $ 4.500.<br />

Jonathan A. Hill, Bookseller<br />

325 West End Ave.<br />

New York, N.Y. 10023<br />

www.jonathanahill.com -<br />

JAHillBooks@aol.com<br />

STUDI SUGLI ANIMALI, STORIA<br />

(ANCHE LOCALE) E VIAGGI<br />

Libreria Malavasi<br />

Catalogo 70/2009 Libri Antichi e Rari<br />

Il catalogo autunnale dello stu<strong>di</strong>o<br />

bibliografico milanese si <strong>di</strong>vide in 3<br />

gruppi (Caccia, Cani, Cavalli, Veterinaria<br />

– Storia, Storia locale, Viaggi – Varia)<br />

per un totale <strong>di</strong> quasi 500 titoli.<br />

Segnaliamo la rara prima e<strong>di</strong>zione<br />

italiana delle Opere veterinarie <strong>di</strong> Claude<br />

Bourgelat (Belluno, Tissi, 1776-1779, 8<br />

volumi in cartonato rustico coevo per<br />

€2.100, la princeps francese con il<br />

titolo Matière Mé<strong>di</strong>cale raisonnée risale<br />

al 1765). Bourgelat (1712-1779) fondò<br />

nel 1762 a Lione la prima scuola<br />

veterinaria e <strong>di</strong>ede inizio alla moderna<br />

professione del veterinario. Collaborò<br />

con l’Enyclopé<strong>di</strong>e, fu responsabile della<br />

cura me<strong>di</strong>ca dei cavalli delle stalle, e<br />

dunque il maggior esperto <strong>di</strong> ippologia<br />

e ippiatria della sua epoca. Il suo allievo<br />

Giovanni Brugnone (1741-1818) fondò<br />

sul modello francese una scuola<br />

veterinaria piemontese nel 1769 in<br />

alcuni locali del pa<strong>di</strong>glione <strong>di</strong> caccia del<br />

castello reale <strong>di</strong> Venaria. Nel catalogo <strong>di</strong><br />

Malavasi il suo Trattato delle razze de’<br />

cavalli (Torino, fratelli Reycends, 1781,<br />

€580) in prima e<strong>di</strong>zione.<br />

Libreria Malavasi<br />

Largo Schuster 1<br />

– 20122 - Milano<br />

www.libreriamalavasi.com –<br />

malavasi@libreriamalavasi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!