25.01.2015 Views

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

1222 BvS n.7 Novembre.qxd - Fondazione Biblioteca di via Senato

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32 la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> <strong>Senato</strong> Milano – novembre 2009<br />

DOVE IL LIBRO PARLA DI SÉ,<br />

E DOVE PARLANO DI LIBRI<br />

Letteratura “rinnovabile”, archivi <strong>di</strong>gitali,<br />

Roma “latina” e un insolito grande e<strong>di</strong>tore<br />

<strong>di</strong> matteo tosi<br />

UNA GIORNATA E UN PREMIO<br />

PER LE COVER LETTERARIE<br />

Musica, pittura, fotografia<br />

e cinema abbondano <strong>di</strong> cover e copie,<br />

mentre in campo letterario la pratica<br />

del remake sembra ancora un’eresia.<br />

Dev’essere stato questo il pensiero che ha<br />

spinto la casa e<strong>di</strong>trice Marcos y Marcos<br />

e la Triennale <strong>di</strong> Milano a organizzare<br />

il “BookJockey Day”, in programma<br />

per sabato 28 novembre. L’invito rivolto<br />

a tutti è quello <strong>di</strong> “riscrivere” un’opera già<br />

esistente, ridandole vita e mettendoci<br />

la propria impronta per poi portarla sullo<br />

stesso palco dove si esibiranno (in cover<br />

<strong>di</strong> ogni genere) ospiti come Vinicio<br />

Capossela, Paolo Nori e Matteo B. Bianchi.<br />

Gli iscritti, inoltre, potranno partecipare<br />

a un concorso letterario ban<strong>di</strong>to da<br />

Letteratura Rinnovabile che premierà<br />

le otto migliori riscritture pubblicandole<br />

in un'antologia Marcos y Marcos.<br />

Per il primo classificato, poi, anche una<br />

ri'bike, bicicletta artistica.<br />

www.letteraturarinnovabile.com<br />

LIBRI “LATINI” A ROMA PER<br />

I 200 DELL’INDIPENDENZA<br />

Dal 5 all'8 <strong>di</strong>cembre, in<br />

collaborazione con "Più libri più liberi",<br />

l'Istituto Italo Latino Americano presenta<br />

la seconda e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> "América Latina<br />

Tierra de Libros: Bicentenario del Verbo<br />

América", che apre le celebrazioni in Italia<br />

del Bicentenario dell'in<strong>di</strong>pendenza<br />

dei Paesi dell'America Latina, “iniziata”<br />

nel 1808 con il trasferimento della Corte<br />

Portoghese in Brasile e proseguita<br />

nel 1809-1811 con i primi moti libertari.<br />

L’occasione è stata scelta anche per<br />

il lancio della collana “Narramérica”,<br />

realizzata insieme all’e<strong>di</strong>trice Fahrenheit,<br />

che inaugura con "L'immaginazione<br />

Eccentrica: 15 racconti e 2 leggende" ,<br />

antologia curat da Héctor Febles.<br />

Ma i programmi delle <strong>di</strong>verse<br />

giornate si basano principalmente<br />

su un ciclo <strong>di</strong> inconti con intellettuali<br />

e scrittori car<strong>di</strong>ne della contemporaneità<br />

“latina” – tra cui il teologo colombiano<br />

Guillermo León Escobar Herrán,<br />

la sociologa e leader femminista Jenny<br />

Londoño, il filosofo e accademico<br />

argentino José Pablo Feinmann,<br />

la scrittrice e giornalista messicana<br />

Martha Robles, il sociologo cileno Miguel<br />

Rojas Mix e Il Ministro della Cultura<br />

del Paraguay nonché critico d'arte Ticio<br />

Escobar –, invitati a <strong>di</strong>scutere sull’identità<br />

delle loro terre.<br />

www.iila.org<br />

I MEDICI CHE SI CONSULTANO<br />

ON LINE PRESTO TUTTI!<br />

Il 19 novembre <strong>di</strong> quest’anno<br />

potrebbe essere una <strong>di</strong> quelle date<br />

che passa alla storia per il nostro<br />

“sistema-cultura”. Perché, dopo tutto<br />

il parlare <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione degli archivi<br />

e <strong>di</strong> loro “pubblicità” sentito negli ultimi<br />

mesi, è questo il giorno fissato per l’avvio<br />

<strong>di</strong> un ambiziosissimo progetto che si<br />

muove proprio in questa <strong>di</strong>rezione. Entro<br />

la fine del 2010, infatti, l’obiettivo è<br />

quello <strong>di</strong> acquisire e mettere in rete tutti<br />

i 3.900 co<strong>di</strong>ci e autografi d'epoca<br />

me<strong>di</strong>evale e rinascimentale, accumulati<br />

negli anni dalla passione <strong>di</strong> Cosimo<br />

e Lorenzo de Me<strong>di</strong>ci (oggi custo<strong>di</strong>ti nel<br />

Fondo Plutei della <strong>Biblioteca</strong> Me<strong>di</strong>cea<br />

Laurenziana <strong>di</strong> Firenze), e già dalla<br />

partenza saranno accessibili 1655 titoli.<br />

http://teca.bmlonline.it<br />

NON SOLO UNA MOSTRA,<br />

PER I 25 DI BOOKWORKS<br />

Casa e<strong>di</strong>trice del primo free<br />

magazine europeo d'arte e cultura<br />

contemporanea oltre che <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

cataloghi d’arte, ma anche spazio<br />

espositivo e agenzia <strong>di</strong> comunicazione,<br />

Kaleidoscope ospita a Milano una mostra<br />

(e non solo) per celebrare i primi<br />

venticinque anni <strong>di</strong> vita della lon<strong>di</strong>nese<br />

BookWorks, associazione non profit<br />

impegnata nella <strong>di</strong>ffusione “a pioggia”<br />

dell’arte contemporanea, soprattutto<br />

grazie alla realizzazione <strong>di</strong> eclettici libri<br />

d’artista e raffinate monografie. Al <strong>di</strong> là<br />

dei volumi veri e propri, BookWorks<br />

realizza anche un magazine <strong>di</strong> scritti<br />

d'artista, The Happy Hypocrite, e produce<br />

installazioni, multipli, workshop e progetti<br />

per i new me<strong>di</strong>a, <strong>di</strong>mostrando tutta<br />

la propria versatilità. In mostra, infatti,<br />

una bella selezione <strong>di</strong> una selezione<br />

<strong>di</strong> poster ed ephemera che faranno da<br />

sfondo agli incontri con gli e<strong>di</strong>tori.<br />

www.thekaleidoscope.eu

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!