12.07.2015 Views

Scaricare - File PDF

Scaricare - File PDF

Scaricare - File PDF

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56Sabato 7 Settembre 2013 CorrieredellaSeraSpettacoliLa Mostra di VeneziaIncertezzasulverdettodellagiuriadiBertolucci.EmmaDanteeRositralesorpresepossibiliLesceltedelMereghettiPhilomenadiStephenFrearsconJudiDenchUnasceneggiaturaperfetta,dueattorisublimieunregistachesamettersialloroservizio.Ultraclassico,forsetroppoperquestagiuriaTheUnknownKnowndiMorris,suDonaldRumsfeldQuandoildocumentariosaassolvereaisuoicompitipiùveri:aiutarelospettatoreadapriregliocchisullastoriaIngaraDolan,Garrel,GroeningTrefavoritiperilLeone«Leterrazze»algerinechiudonoilconcorso:cinqueritrattidiunPaeseviolentoedisperatoQUANDOUNACITTA’SICOLORADISANGUEdiPAOLOMEREGHETTIIlventesimoeultimofilminconcorsoèEs-Stouh(«Terrazze»)dell’algerinoMerzakAllouache:unaseriedistorieepersonaggiaccomunatidall’ambientazione,appuntoleterrazzechespessocopronoigrandicaseggiatidiAlgeri,facileespedientepermostrarecinquefaccediversediunacittàchesifacullaredacanzonetterassicuranti(comequellacheallafinesovrastatutto)machenascondedrammatichelacerazioni.Esoprattuttochesièabituataaconvivereconlaviolenzaelamorte.Perchéseall’iniziotuttosembrascorrerelungoibinaridellacommedia,appenaunpo’contaminataconildramma(c’èunamadreincapacedireagiredifronteallescelteautolesionistedelfiglioeunsignornessunocheduescagnozzivorrebberocostringereafirmareunmisteriosodocumento),poiquelleterrazzefinisconopercolorarsidisangue,coninatteseesconvolgentiesplosionidirabbia.Econunaconseguenzaancorpiùinquietante:tuttiqueidelitti(compresoilsuicidiodiunadonnavessatadallafamiglia)dannol’impressionediesserecronacaquotidiana,dicuinonvalenemmenolapenadipreoccuparsimolto.Ancheperchéquandounapersonachesiconsideradallapartedellevittimechiamainaiutouncommissario,ilcomportamentodella«legge»siriveleràmoltosorprendente.L’AlgerichecimostraAllouacheèunacittàEs-Stouh («Le terrazze»)diMerzakAllouache(Algeria,2013)CinquestoriediverseambientatetraleterrazzediAlgeritraintegralismo,violenzaestremaedisperazioneabbandonataasestessaeallaleggedelpiùforte,dovenemmenolafedevieneinaiuto.Anzi,lepreghierechescandisconoilritmodellagiornatafinisconopersuonaresarcastichedopoaverassistitoaunariunionediintegralistireligiosichenonsembranopernientepreoccupatidiunirepratichereligioseecontrollodellospacciodidroga.Seilmessaggiodelcineastaalgerinoèpervasodaunosconfortantepessimismo,quellodiEttoreScolaèinveceilluminatodauncaldo«raggiodisole»,quelladell’amorecheduegrandiregistihannoavutoperilloromestiere.ChestranochiamarsiFederico–ScolaraccontaFellinipartedall’amiciziaformatasinellaredazionedelMarc’Aurelio(doveFelliniarrivòdiciannovennenel’39eScolasedicennenel’48)pertrasfigurareinunlegamechehacontinuatofinoalladipartitadiunodeidueeoltre.Unnarratore(chestrizzal’occhioaquellodiAmarcord)introducelaricostruzionedell’apprendistatosatiricoaccantoaMetz,Steno,Attaloetantialtriepoiciguidaattraversounaseriedi«incontri»dovefattiverioverosimilidannoformaaunaammirazionecheèinsiememalinconicaetrascinante,capacediusarematerialidirepertorio(imperdibiliiprovinidiSordi,TognazzieGassmanperilCasanova,chepoifeceSutherland),scenerecitate(unaconRubinimadonnaro),spezzonisonoriedichiarazioniregistrateperscavarenelsegretodellagenialitàfelliniana.Omeglio,nellapassionecheentrambihannocondivisoperuncinemafattodicondizionamentieintelligenza,complicitàattorialeebugiecreative,masoprattuttodigenerositàefiduciareciproca.SenzaquellegelosieequeipersonalismicheiduegrandiregistiavevanoimparatoasuperareintornoaltavolodelMarc’Aurelioecheinveceoggisonotornateepossonoaiutareacapireperchéintantirimpiangiamoilcinemadiieri.Yda evitare YYinteressanteYYYda non perdere YYYYcapolavoro©RIPRODUZIONERISERVATAAlLidoDal GiapponeSottoildivogiapponeseKenWatanabeeYuyaYagiraalLidoperlapresentazionedi«Unforgiven»EvaedEugeniaEvaRiccobono.Sotto,EugeniaCostantinivincitricedelpremioL’OréalDA UNO DEI NOSTRI INVIATIVENEZIA—L’ultimofilmingara, Es-Stouh, Le terrazze,viene dall’Algeria ed è un ritrattosulle ferite mai richiusediunPaesechenonhapartecipatoal banchetto della Primaveraaraba,eosservaicorteieilsanguedeivicinidicasa«conironiae curiosità».Così dice il registaMerzak Allouache.Stasera il verdettodella Mostra.I grandi favoritifino a ierimattina eranodue: Philomenadi Stephen FrearseKazeTachinu,Sialzailvento,di Hayao Miyazaki.Con il suo viaggio nelfanatismo cattolico irlandesedegli anni 50, Frears ha fattosecondo il giudizio unanimeunfilmperfetto,maseilcriteriodel Leone d’oro è quellodell’imprevedibilità, come hadetto il presidente della giuriaBernardoBertolucci(«sperodiessere sorpreso anche nellapremiazionechefaremo»),allorasia Frears che il cartoonpacifista del grande maestrodell’animazione Miyazaki sarebberofuorigioco.Sesiimporràsuglialtrigiuratil’estetica di Bertolucci, unpremio potrebbe averlo Tomalla fattoria del giovane delQuébec Xavier Dolan, che hadisegnato un thriller psicologicosu una passione omosessuale;Bertoluccihaunacuriositàonnivora per «la megliogioventù» e Dolan ha 24 anni,questo è il suo quarto film, iprimi tre sono stati ospitati alFestival di Cannes. Entrerebberonella rosa dei vincitoriancheLamogliedelpoliziotto,il film duro e radicale sugliabusi domestici del tedescoPhilip Groening e La Jalouisedel francese Philippe Garrel.Qualche chance potrebberoaverladuefilmitaliani:ViaCastellanaBandiera, esordio cinematograficodiEmmaDanteche,attraversolametaforadelloscontro di due donne al volante,racconta il degrado nonsolo palermitano e il documentario(o docu-fiction) diGianfranco Rosi, l’umanitàbizzarra che vive nell’anellod’asfalto che cinge Roma.Quanto agli attori, se per gliuomini è difficile azzardareprevisioni, per le donne sembravafattaperJudiDench(allaricerca del figlio perduto inPhilomena di Frears) ma parechenonsiacosì.Il film che ha chiuso la garaèstatoaccoltobene.Cinqueritrattidi Algeri attraverso cinqueterrazze ci raccontano unPaese che appare sospeso. Unuomo tortura suo fratello perun problema di eredità; unadonnasuicidacostrettaasubireviolenza e a nascondere lapropria omosessualità, in unPaesechelaproibisce;un’altradonna uccide il proprietariodel palazzo intenzionato asgomberare la baracca che leihacostruitosullaterrazza;unagiovaneregistavuolegirareundocumentario,sottodiséc’èlabaia sul mare; un vecchio pazzorinchiusoinunagabbiaraccontastorie di traditori diventatieroialtempodell’Indipendenza,edèlavocedellaverità.Quellodelregistanonèunosguardo ottimista sull’Algeria.Sotto la cenere c’è un fuocomai spento. «Le manifestazioninon dico che sono state repressema si è impedito allagente di riunirsi, è come se sipensasse che da noi la rivoltanel 1998 c’è già stata, è duratadieci anni, ha provocato 200milamorti,avevamounpartitounicoesiamopassatialmultipartitismo.Nessuno ha vogliadi ricominciare. La società algerinaè malata ma non riescea riconoscere da quale malattiaècolpita,èunperiodomoltodifficile.C’èmoltagentecheha perso casa e vive nelle terrazze:l’Algeria è il Paese delladelazione,girandolìhopotutoisolarmi e avere libertà. Non èun caso se oggi non c’è nessunaautorità algerina al nostroseguito.Fareilregistadanoièfrustrante, non ci sono piùquasisale,ilcinemaèpraticamentemorto». Come mai gliunicipersonaggipositivisonodonne o uomini anziani? «Èvero, ed è terribile, nella miastoria non trovate giovani sucui riporre fiducia. Mi piacerebbe,un giorno, girare unacommedia». Basta prendereunaereoevenireinItalia.Valerio Cappelli©RIPRODUZIONERISERVATAI titoli più richiestiDistributorievarioperatoriincrescitarispettoall’annoscorsoFrearseMiyazaki,lestardelmercatoDA UNO DEI NOSTRI INVIATIJudiDenchincaloScendono le quotazionidi «Philomena» che haunito pubblico e criticaVENEZIA—Provetecnichedimercato.C’èstatoanchequestoaVenezia70,ilsecondotentativo di trovare un varco nelsempre più affollato panorama dellecompravendite cinematografiche internazionali.Unospaziodinicchia,s’intende,concentrato nei primi giorni dellaMostra prima che tutti gli attori più importantidell’industriadelcinemapartisseroperToronto,doveilvolumed’affarièinfinitamentepiùgrosso.L’intenzione del direttore del VeniceFilmMarketPascalDioteradiconnotareVenezia come un luogo dove conciliarebusiness e clima più rilassato anche rispettoa Cannes, dove quest’anno, nonostantela crisi, la soddisfazione generaleerapalese.Unpostodoveandareacercarela chicca, come fu l’anno scorso Wadjda(La bicicletta verde) di Haifaa Al-Mansour che, partito dal Lido, ha fatto ilgiro del mondo. L’autrice ci è tornataquest’anno come presidente della giuriaOpera prima. Le cifre fornite dalla Biennaleraccontano di un incremento nellaCartoon«Sialzailvento»diHayaoMiyazakiAttriciLapiccolaMyriamAitElHadj(adestra)eMeriamMedjkane,protagonistedelfilm«Terrazze»delregistaalgerinoMerzakAllouache,ultimofilmingaraierialLidopartecipazione di distributori (246 contro19 del 2012), buyer (86 contro 66),operatori(1.400contro1.100).Mapiùchedalle cifre, l’ottimismo nasce dall’attenzionearrivatadachi,comeHarveyWeinstein,non ha aspettato Toronto per acquistareidirittidiTracksdiJohnCurranoWildBunchchealLidosièassicurataidiritti per molti Paesi per il richiestissimoSialzailventodiMiyazaki.Molti scambi anche per Locke di StephenKnight,unadellerivelazionidiquestaedizione che molti avrebbero volutoin concorso. La Rai si è assicurata inveceParkland di Peter Landesman: dopo unpassaggionellesaleapproderàsuRai3il22novembreperi50annidallamortediJohnFitzgeraldKennedy.S. U.©RIPRODUZIONERISERVATA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!