13.04.2024 Views

WineCouture 3-4/2024

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

COLLECTION<br />

A volte basta un fazzoletto di vigna per dare vita a qualcosa di unico: come nel caso del<br />

Valpolicella Superiore Doc Burato Wines. “Io non ho fatto niente”: in queste parole è<br />

racchiusa l’essenza del progetto enologico della giovane realtà vitivinicola di Marcellise<br />

guidata da Andrea Burato, nata con l’obiettivo di produrre etichette espressione unica<br />

ed inequivocabile del territorio da cui provengono. Corvina e Corvinone concorrono a<br />

dare forma a un vino agile nel sorso quanto raffinato nella sua trama tannica. Slanciato,<br />

fresco, regala le note più tipiche della zona, dalla violetta alla ciliegia, sorrette da una<br />

acidità e una sapidità che si integrano alla perfezione all’interno di quella che è una<br />

vera e propria istantanea del terroir dove affonda in profondità le radici. Per un rosso<br />

moderno, con il suo splendido finale agrumato, capace di scardinare i canoni di una<br />

terra del vino che in questa gemma ritrova un nuovo respiro.<br />

L’eleganza di un punto di colore che seduce con la sua luminosa veste,<br />

la delicatezza di note che richiamano a piccoli frutti rossi, la freschezza<br />

di una rosa canina appena sbocciata: è un’ammaliante alchimia<br />

sensoriale quella che lega Sangiovese, Vermentino Nero e Syrah nel<br />

Magia di Rosa Liguria di Levante Rosato Igp Ca’ du Ferrà,<br />

spalancando le ali ad un sorso di sconfinata piacevolezza, sottile, teso,<br />

profondo e appagante nell’inarrestabile beva. Per un Rosé della costa<br />

ligure, sapido, vivace, armonico e di lunga persistenza, che in ogni calice<br />

racchiude un tramonto primaverile vissuto dalle alture di Bonassola.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!