13.04.2024 Views

WineCouture 3-4/2024

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

33<br />

Brown-Forman sbarca in Italia dal 2025<br />

Brown-Forman Corporation, una delle più grandi<br />

Spirits company americane, ha dunque annunciato il<br />

piano di distribuzione dei propri marchi in Italia a far<br />

data dal 1° maggio 2025. Secondo Iwsr, l’Italia è tra i<br />

primi cinque mercati di Spirits nell’Unione Europea<br />

(escludendo il Regno Unito) e leader di mercato per<br />

Gin Mare a livello globale. Nel Belpaese, Brown-Forman<br />

è l’azienda leader nel settore degli Spirits premium<br />

plus, con Jack Daniel’s Whiskey numero uno<br />

sul mercato e Gin Mare al secondo posto nella categoria<br />

dei Gin super premium plus, categoria a più<br />

rapida crescita negli ultimi cinque anni (Iwsr 2022).<br />

Anche da qui la decisione di procedere in direzione<br />

di un’evoluzione del presidio, in scia a quanto già<br />

fatto in diversi mercati europei, tra cui Belgio, Repubblica<br />

Ceca, Francia, Germania, Lussemburgo,<br />

Polonia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Regno Unito,<br />

dove vende direttamente i propri brand.<br />

Compagnia dei Caraibi annuncia l’intesa<br />

con Sabatini Gin e Dictador Rum<br />

Persa la distribuzione di uno Spirits, si passa ad un altro.<br />

Dopo l’annuncio di Brown-Forman, che dal 2025<br />

prenderà in mano in Italia i propri brand, Compagnia<br />

dei Caraibi è corsa immediatamente ai ripari, rilanciando<br />

con un nuovo accordo che ha portato nel suo<br />

portfolio distributivo da aprile <strong>2024</strong> Sabatini Gin e<br />

Dictador Rum. Al contempo, l’intesa per l’esclusiva<br />

di Gin Mare, Diplomático Rum e Fords Gin non si è<br />

interrotta, con il contratto che lega l’azienda d’importazione<br />

e la titolare americana dei tre marchi esteso<br />

fino al 30 aprile 2025, quando poi l’accordo andrà<br />

a scadenza naturale.<br />

“Siamo consapevoli del momento particolarmente<br />

sfidante per la Società: guardiamo ai prossimi<br />

mesi di gestione con concretezza e determinazione”,<br />

le parole del Ceo di Compagnia dei Caraibi,<br />

Edelberto Baracco. “I nuovi scenari che andranno a<br />

delinearsi ci impongono, più che mai, di mettere in<br />

campo l’expertise consolidata della Società nel segmento<br />

Spirits. Quello che ha sempre caratterizzato<br />

l’approccio al mercato di Compagnia dei Caraibi<br />

è – infatti – la capacità di consolidare un portfolio<br />

in grado di interpretare e anticipare le tendenze nel<br />

segmento Spirits, contribuendo a creare nuove forme<br />

e occasioni di consumo. Questa visione ricopre<br />

oggi un ruolo determinante e trova la sua concretizzazione<br />

nel consolidamento di prodotti di fascia<br />

super-premium plus all’interno del nostro catalogo.<br />

Con l’ingresso di nuovi brand in questa fascia puntiamo<br />

a sostenere il business con un’offerta sempre<br />

più allineata alle richieste del mercato”.<br />

Compagnia dei Caraibi scommette dunque sulle due<br />

new entry Sabatini Gin, marchio italiano nato in Toscana<br />

nel 2015, e Dictador Rum, referenza colombiana<br />

super premium da una ricetta tramandata da tre<br />

generazioni di Master Blender dalla famiglia Parra,<br />

per delineare i nuovi scenari distributivi dopo la fine<br />

del matrimonio con Brown-Forman per Gin Mare,<br />

Diplomático Rum e Fords Gin. Una nuova esclusiva<br />

sul mercato Italia, quella messa in campo a partire<br />

dal mese di aprile <strong>2024</strong>, che prevede per Sabatini Gin<br />

un’intesa della durata di cinque anni con rinnovo automatico<br />

per i cinque successivi, mentre per Dictador<br />

Rum il limite temporale è fissato al 31 dicembre 2027.<br />

Sabatini Gin: prioritaria è la crescita in Italia<br />

Enrico Sabatini, co-founder e general manager<br />

dell’omonima famiglia toscana, anticipa gli obiettivi<br />

condivisi con Compagnia dei Caraibi: “La priorità<br />

nel medio termine sarà lavorare su un piano di crescita<br />

condiviso partendo dall’attuale situazione del<br />

marchio in Italia. Sabatini gode di una ottima brand<br />

equity ma in passato ha avuto difficoltà di penetrazione<br />

nel territorio e nei vari canali commerciali,<br />

soprattutto Horeca. Lavoreremo quindi per colmare<br />

questo gap distributivo e parallelamente con il<br />

supporto del team di Compagnia dei Caraibi avremo<br />

come focus piani marketing che ci permettano<br />

d’incrementare ancora più la nostra brand equity,<br />

aumentando le attività sia trade che consumer e consolidando<br />

il nostro posizionamento come Premium<br />

Gin di riferimento nel mercato italiano”.<br />

Aggiunge Juri Persiani, chief commercial officer a<br />

guida dell’area sales e marketing di Compagnia dei<br />

Caraibi: “La nostra expertise in materia di sviluppo<br />

commerciale e brand building sosterrà il raggiungimento<br />

di obiettivi condivisi. Nel breve termine,<br />

potenzieremo il posizionamento già premium di<br />

Sabatini Gin, ampliando il focus da made in Italy a<br />

icona del lifestyle, protagonista di momenti e luoghi<br />

di consumo specifici. Dal punto di vista commerciale,<br />

ci concentreremo sulla penetrazione dell’On<br />

Trade, con particolare focus sull’Horeca, lavorando<br />

alla selezione dei locali flagship e sviluppando una<br />

distribuzione capillare grazie alla rete agenti attiva<br />

in tutta Italia. Presidieremo inoltre attivamente il<br />

canale dell’e-commerce, accorciando le distanze tra<br />

brand e consumatore finale. Infine, svilupperemo<br />

iniziative rivolte alla bartender community, con il<br />

supporto strategico del nostro team advocacy, per<br />

consolidare la presenza nel settore e creare un legame<br />

più forte con i consumatori”.<br />

Dictador Rum: occhi puntati sulle linee<br />

Fine&Rare e Art Distilled<br />

Se con l’ingresso di Sabatini Gin in portfolio, Compagnia<br />

dei Caraibi ha rafforzato la gamma nel segmento<br />

super premium plus, in linea con il trend di<br />

premiumizzazione che sta caratterizzando il mercato<br />

Spirits, per quella che è in Italia una delle principali<br />

realtà leader nell’importazione, sviluppo,<br />

brand building e distribuzione di distillati, vini e<br />

soft drink di fascia premium e over premium provenienti<br />

da tutto il mondo, nonché birre craft italiane,<br />

non è da considerarsi da meno per importanza il via<br />

della collaborazione strategica con Dictador, il Rum<br />

colombiano noto per l’alta qualità e l’impegno verso<br />

l’innovazione e l’arte. Una nuova intesa finalizzata a<br />

rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano,<br />

con l’intero portfolio del marchio, con particolare<br />

focus sulle linee Fine&Rare e Art Distilled, che sarà<br />

distribuito in esclusiva a far data sempre da aprile.<br />

Questa nuova collaborazione segna un traguardo<br />

significativo per entrambe le aziende, con Dictador,<br />

con la sua lunga storia fatta di tradizione, artigianalità,<br />

eccellenza, che ha trovato in Compagnia dei Caraibi,<br />

player affermato nel settore per la sua expertise<br />

in materia di brand building, il partner ideale per<br />

rafforzare la propria presenza sul mercato italiano.<br />

“Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione<br />

con Compagnia dei Caraibi, un’azienda<br />

che condivide i nostri valori di innovazione ed eccellenza”,<br />

ha dichiarato Mika, Ceo di Dictador. “La<br />

loro dedizione nel selezionare Spirits eccezionali si<br />

allinea perfettamente con la nostra mission di elevare<br />

Dictador come brand di riferimento nel segmento<br />

dei Rum super premium”. A fare eco le parole di<br />

Edelberto Baracco, che chiosa: “Siamo orgogliosi di<br />

avviare questa collaborazione con una società dinamica<br />

e innovativa che ha saputo in maniera efficace<br />

trovare con successo il connubio tra innovazione,<br />

arte e prodotto, valori per noi di riferimento. Essere<br />

mercanti di merci e di idee è uno statement che da<br />

sempre guida il nostro viaggio nel mondo degli Spirits,<br />

attraverso la selezione di etichette con storie da<br />

raccontare che danno valore ai prodotti. La nostra<br />

visione del mercato e la nostra expertise di brand<br />

builder unite all’alta qualità e al prestigio del rum<br />

colombiano ci consentiranno di valorizzare questa<br />

collaborazione, elevando Dictador a marchio di riferimento<br />

nel segmento dei Rum super premium”.<br />

DISTILLATI – LIQUORI – AMARI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!