13.04.2024 Views

WineCouture 3-4/2024

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31<br />

No.3 Gin, pluripremiato come Isc<br />

the World’s Best Gin per quattro<br />

volte consecutivamente, nasce all’omonimo<br />

civico di St. James Street<br />

a Londra, dove ha sede l’azienda<br />

Berry Bros. & Rudd, il più antico<br />

mercante di vini e liquori del Regno<br />

Unito. Dargli vita ha richiesto due<br />

anni d’impegno e collaborazione tra<br />

rinomati barman e mastri distillatori,<br />

incluso David Clutton, il primo al<br />

mondo a conseguire un dottorato di<br />

ricerca in Gin. Il suo aroma è intenso<br />

e fresco, con un marcato sentore di<br />

ginepro. Al palato, a emergere è proprio<br />

il gusto della botanica, insieme<br />

a delicate note floreali e piccanti<br />

sfumature di cardamomo. Il profilo<br />

gustativo è ulteriormente arricchito<br />

dalla vivacità degli agrumi e dalla<br />

piccantezza del coriandolo, mentre<br />

il retrogusto persistente è caratterizzato<br />

dalla radice di Angelica. Per<br />

un prodotto unico che si presta ad<br />

andare oltre il classico abbinamento<br />

con una tonica.<br />

Glenmorangie svela l’ultima<br />

novità della serie BarrelSelect.<br />

Per la quinta edizione, la prima<br />

a venire distribuita anche sul<br />

mercato italiano, nasce Glenmorangie<br />

12 Years Old Barrel<br />

Select Calvados. Il direttore<br />

della creazione e della distillazione<br />

del Whisky di Glenmorangie,<br />

il dottor Bill Lumsden,<br />

ha selezionato un piccolo<br />

lotto che aveva trascorso più<br />

di 10 anni a maturare in botti<br />

ex-bourbon di quercia bianca<br />

americana e lo ha trasferito in<br />

barili che, per 20 anni, avevano<br />

contenuto Calvados du<br />

Pays d’Auge, proveniente dalla<br />

Normandia. Il risultato è un<br />

single malt morbido e deliziosamente<br />

ricco che unisce al<br />

sapore di mele e pere cotte al<br />

forno, sottili note di gelsomino,<br />

narciso e vaniglia. Glenmorangie<br />

12 Years Old Calvados Cask<br />

Finish è una nuova integrazione<br />

della collezione Barrel Select<br />

Release, collezione che esalta<br />

aromi derivati dall’uso e dalla<br />

combinazione di botti rare.<br />

Un omaggio alla “Regina delle Dolomiti”, creato dal<br />

mastro distillatore Roberto Castagner, uno dei più<br />

rinomati nel mondo della grappa di alta qualità. Nasce<br />

Grappa Agadeìta Castagner, il risultato di vinacce<br />

di Riesling, Muller Thurgau, Traminer, Moscato Bianco<br />

e Pinot Nero provenienti dai vigneti della Igt Dolomiti<br />

coltivati nel Bellunese. Il termine “Agadeìta”, che significa<br />

“acqua di vita” in ladino, è un richiamo evocativo che sottolinea<br />

il profondo legame con la cultura e la tradizione di Cortina<br />

d’Ampezzo. Per una Grappa Vigneti delle Dolomiti “strutturata<br />

come un rosso, ma profumata come un bianco”, che al naso<br />

spazia dalla vivacità di aromi avvolgenti floreali e di frutta a<br />

pasta bianca ai sentori di mora e lampone con note balsamiche<br />

e minerali in una sensazione di straordinaria intensità.<br />

DISTILLATI – LIQUORI – AMARI<br />

Da uno dei produttori di Tequila più famosi al mondo, un<br />

distillato ultra premium creato in quantità limitate e realizzato<br />

con il 100% della migliore Agave Blue Weber: è la<br />

Gran Patrón Burdeos. Distillata due volte, invecchiata in<br />

botti usate e nuove di rovere americano e francese, la sua<br />

particolarità risiede nella finitura: viene, infatti, affinata<br />

in botti che contenevano precedentemente i grandi vini di<br />

Bordeaux, acquisendo il suo tipico colore ambrato scuro e<br />

il gusto vellutato e morbido, con note di legno di quercia,<br />

vaniglia e uva passa. Gran Patrón Burdeos non è una semplice<br />

Tequila: è un’esperienza unica, che eleva la categoria<br />

mettendo in mostra tutte le sue potenzialità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!