05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

locali, o cappelle alle cui celebrazioni partecipavano anche forestieri<br />

oppure venivano gestite da persone esterne alla comunità o da ordini<br />

religiosi esterni al paese.<br />

Sino al primo Novecento la religiosità popolare considerava queste<br />

cappelle come centri di cultura e di vita. Numerosi erano i fenomeni di<br />

aggregazione legati a questi edifici: si pensi ai Rosari di maggio, le<br />

processioni per allontanare le calamità naturali e le feste in onore del<br />

santo patrono. <strong>Pro</strong>prio quest’ultime rappresentano uno dei momenti in<br />

cui viene rilevata la contrapposizione tra sacro e profano; oltre alla<br />

tradizionale componente religiosa tali manifestazioni erano<br />

caratterizzate da elementi trasgressivi come balli, giochi e vino, che<br />

trovano le loro radici nella cultura popolare. Tali pratiche vengono<br />

viste con diffidenza e in alcuni casi osteggiate dalla Chiesa; la causa di<br />

tale atteggiamento risiede nel fatto che possono cadere nell’idolatria.<br />

In questo ambito possiamo fare riferimento alla veglia notturna<br />

svoltasi nel santuario di Mombirone nel 1584, che portò il vescovo<br />

Scarampi ad adottare una seri di provvedimenti:<br />

“et quia dictum fuit, valdem dubitari, ne ecclesia ipsa sit polputa, cum<br />

de anno preferito in festo Assumptionis Gloriose Virginia in ea de<br />

nocte facta fuerint vigilia, propterea adhibuit ipsam ad cautelam<br />

debere benedici, cum decreto quod nullatenus de coetero in ea vigilia<br />

fieri debeant sub pena excommunicationis, sed tunc ecclesia ipsa<br />

debeat statimpost signum Ave Maria claudi, et eam continue clausam<br />

retineri usque ad solis ortum”. 1<br />

1 Archivio della Curia Vescovile di Asti (A.C.V.A.), Visite Pastorali, Scarampi 1584.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!