05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel 1707 la chiesa viene munita delle indulgenze: il 16 ottobre<br />

vengono pagate 8 lire “al pedone di Bra che è venutto da Roma a<br />

portar le indulgenze per la capella di Mombirone e per la capella<br />

della Madonna del Rivo” 58 .<br />

L’ordinato del 3 febbraio 1709 conferma il ruolo dei due santuari<br />

stabilendo che è necessario “deputar qualche persona del corpo di<br />

questo consiglio che habbi la debita cura celle chiese campestri della<br />

Madonna SS. di Loreto et Mombirone” 59 .<br />

Altri restauri vengono compiersi tra il 1749 e 1750 ad opera di mastro<br />

luganese Andrea Vanetta; Tommaso La Flère vi compie ben 139<br />

viaggi “per condor sabia, acqua e calcina con bestie asinine”; altri vi<br />

effettuano una sessantina di carreggi solo per portare acqua. La<br />

costruzione della soffietta viene affidata a Giacomo Magone, per la<br />

quale impiega venti assi d’albera di oltre tre metri e numerosi carichi<br />

di gesso.<br />

Nell’ottobre del 1750, Felizzano visita il luogo dove con<br />

soddisfazione accerta i cambiamenti compiuti: la chiesa è stata<br />

riparata a spese della comunità (“De novo reparata fuit sumptibus<br />

Communitatis, et est decenter provisa”), tra le novità vi è anche la<br />

comparsa di una campanella (“habet campanulam pro populo<br />

convocando”); di tanto in tanto viene celebrata la funzione religiosa,<br />

in modo particolare la prima domenica di agosto (“ibi aliquando<br />

celebratur ex devozione, et precipue in prima domenica augusti”).<br />

Nell’adiacente casa risiede l’eremita, che veste l’abito di <strong>San</strong> Filippo<br />

58 A.C.C., Mazzo 212.<br />

59 A.C.C., Mazzo 222.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!