05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essendo di cultura veterotestamentaria. Secondo Giovanni da<br />

Mantova Maria ebbe il merito di aver ascoltato il verbum vitae e di<br />

averlo portato con sé. Tesi che appariva coerente con la cultura<br />

agostiniana, che vedeva in Maria una santa, ma non esente da<br />

peccato originale in quanto figlia di Eva.<br />

Nel suo libro “Liber de <strong>San</strong>cta Maria” commenta in modo critico il<br />

Vangelo di Luca, il più mariano degli evangelisti. Giovanni presenta<br />

Maria come un essere del tutto estraneo all’ uomo e alla carne, quasi<br />

divino; la sua Maria è “trinitaria: “sposa dello spirito”, “madre del re<br />

dell’ universo” e “regina del cielo”.<br />

La sua Maria era “piena di grazia”, era abitata e posseduta dallo<br />

spirito, troppo celeste per essere imitata, apparteneva più a Dio che<br />

all’ uomo, era più vicina a Dio che all’ uomo. Il termine più usato<br />

da Giovanni per affrontare il tema di Maria è munditia: ella era la<br />

mundata per eccellenza, la sola virgo. L’aspetto innovativo<br />

consiste nell’interpretare la munditia di Maria come il segno di una<br />

sua totale separazione dall’umanità; tesi che trova conferma<br />

nell’espressione Nescio Virum. L’espressione utilizzata indicava<br />

che Maria ignorava l’uomo, nel senso che non sapeva cosa fosse e<br />

neanche avrebbe potuto concepire la carne. Accettava di essere<br />

desposata; trucco che venne ideato da Dio per non permettere al<br />

diavolo di accorgersi della nascita di un divino salvatore, fatto di<br />

carne e quindi evitare che potesse sedurlo.<br />

Non riusciva a riportare in terra Maria, a spiegare a Matilde<br />

perché Maria poteva essere la sua padrona e confidente. Per quanto<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!