05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In epoca molto antica, già verso la fine del I secolo, alcuni scritti<br />

apocrifi si occupano con interesse e con abbondanza di dettagli della<br />

vita e della persona di Maria e cercano di ovviare alla scarsezza delle<br />

notizie fornite dai testi autentici della rivelazione. Questi libri non<br />

incisero nella progressiva esplicitazione del dogma mariano, perché<br />

contestati e rifiutati dai padri e dal magistero ecclesiale; ma ebbero un<br />

influsso notevole sull’ arte religiosa, sul culto, sulla predicazione e in<br />

misura speciale sulla devozione popolare. Il rapporto unico e<br />

privilegiato che unisce Maria al Figlio divino era visto, in termini di<br />

fede popolare, come una sorgente di grandezza e di potenza per lei e<br />

quasi come un titolo che l’abilitava ad amministrare la grazia e la<br />

misericordia divina. Già Origine la presentava come modello per<br />

eccellenza di verginità alle donne, accanto al Cristo, modello di<br />

verginità per gli uomini; ed importante sarà l’ influsso di questo<br />

grande scrittore cristiano sul movimento monastico del secolo IV, che<br />

vedrà in Maria il modello classico delle vergini consacrate.<br />

L’ EPOCA DEI PADRI DELLA CHIESA<br />

A partire dal IV secolo, la devozione alla Madonna, accompagnata<br />

da un adeguato sviluppo dottrinale, denota un progressivo incremento<br />

che condurrà alla grandiosa fioritura del secolo seguente.<br />

In questo periodo sorgono le prime eresie mariologiche<br />

storicamente verificabili. E’ nota la reazione di <strong>San</strong> Epifanio contro<br />

gli antidicomarianiti, che oscuravano la gloria della madre del Signore<br />

negando la sua perpetua verginità, e contro le storture culturali di una<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!