05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cotti. Quanto affermato porterebbe a pensare che la cascina, oggi<br />

adibita ad oratorio, abbia delle radici più antiche rispetto a quelle della<br />

stessa cappella campestre.<br />

L’aspetto più caratteristico era rappresentato dalle processioni, nella<br />

cui organizzazione veniva coinvolta tutta la popolazione. Nei giorni<br />

della novena “tutti i proprietari delle vigne circostanti e lungo le<br />

strade mettevano una candela accesa sopra le canne dei filari e anche<br />

dei flambè” mentre la sera della vigilia veniva salutata da “un grande<br />

falò che si vedeva da Canale,alto sei o sette metri” 48 . Nella stessa<br />

notte le donne “andavano ad implorare la grazia con le mani alzate e<br />

vegliavano tutta la notte, partivano normalmente alla mezzanotte”.<br />

La processione era caratterizzata dal trasporto della statua della<br />

Madonna, il 15 agosto, che veniva prima trasportata in parrocchia<br />

dopo la messa a Mombirone. Al pomeriggio la si portava al santuario<br />

dopo la benedizione in parrocchia. Si percorreva la via più antica che<br />

portava alla cappella; per questo era necessaria la costruzione annuale<br />

di un ponte fatto di assi di legno che attraversasse il rio. Il trasporto<br />

avveniva grazie alla disponibilità di sette o otto uomini che con<br />

estrema fatica ripercorrevano l’angusta strada.<br />

In occasione della festa giungevano dalle frazioni circostanti birocci<br />

carichi di persone. “Per chiedere ed implorare la grazia alla<br />

Madonna, vi erano persone che andavano in ginocchio fino al<br />

santuario, altre che salivano camminando all’ indietro” 49 .<br />

48 Testimonianza di A. Melasso in Vita religiosa a Canale, cit., Torino 1978, pp. 96-<br />

97.<br />

49 Testimonianza di T. Melasso in Vita religiosa a Canale, cit., Torino 1978, pp.96-<br />

97.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!