05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dictam capellam, processionaliter conveniunt, et ibi decantatur missa<br />

media elemosina , que a Rectoribus dicte capelle persolvitur…”) 28 .<br />

In visite pastorali successive viene ricordata anche la celebrazione<br />

solenne nella seconda domenica dopo Pasqua.<br />

CAPPELLA DELLA MADONNA DEL RIVO<br />

(O IMMACOLATA CONCEZIONE)<br />

Detta anche “della Neve”, la cappella sorgeva fino all’800 nelle<br />

vicinanze del rivo, presso il guado che ne consentiva<br />

l’attraversamento.<br />

La leggenda vuole che in quel luogo venissero confessati i condannati<br />

a morte.<br />

Le prime citazioni della cappella si hanno in occasione della<br />

redazione del documento del 1534 riguardante i possedimenti della<br />

Comunità (“in Pasquetis, ultra rivum, versus Nostram Danam”;<br />

“petia pasquetti prope ecclesiam Notre Dome”) e in quello del 1566<br />

(“strada verso Notra Dona”) 29 .<br />

In visita nel 1611, il vescovo Aiazza impone o la demolizione o il<br />

restauro; la collettività sceglie la seconda opzione; fatto che viene<br />

convalidato anche dalla visita apostolica di Broglia, che impone di<br />

chiuderla e di adornare i due altari laterali.<br />

28 Id, vedi nota 27.<br />

29 A.C.C., Mazzo 419.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!