05.01.2013 Views

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

allegati - Pro Loco San Damiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aa.Vv., Vita religiosa a Canale. Documenti e testimonianze, Torino<br />

1978, p. 30-40, 62-65, 68-69.<br />

L. BERTELLO- B. MOLINO, CANALE. Storia e Cultura di una<br />

Terra del Roero, Marene 1989, p. 339- 347.<br />

W. ACCIGLIARO, Antichi Affreschi del Roero, Ordine dei Cavalieri<br />

di <strong>San</strong> Michele del Roero, Marene 1991, p.41-44.<br />

L. BERTELLO, PER GRAZIA RICEVUTA. La vita e il miracolo nei<br />

dipinti votivi del Roero nei secoli XVIII-XX, Lions Club Canale, Roero<br />

1995.<br />

B. MOLINO, ROERO. Repertorio Storico, Ecomuseo delle Rocche<br />

2005, p. 91-93, 97.<br />

ANONIMO, Maria SS. Ausiliatrice venerata nel Bricco Stantero<br />

Canale-Valpone, Torino, 1914.<br />

S. MEO, S. DE FIORES, Nuovo dizionario di mariologia, <strong>San</strong> Paolo,<br />

Milano, 1986.<br />

G. CRACCO, Culto mariano e istituzioni di Chiesa tra Medioevo ed<br />

età moderna, in Arte religione comunità nell’Italia rinascimentale e<br />

barocca, a cura di L. SACCARDO e D. ZARDIN, Vita e Pensiero,<br />

Milano, 2000.<br />

G. CRACCO, “Nescio Virum” in Rivista di storia e letteratura<br />

religiosa, a cura di G. CRACCO, G. DAGRON, C. OSSOLA, F.<br />

PENNACCHIETTI, M. ROSA, B. STOCK, S. Olschki Editore,<br />

Firenze, 2004.<br />

G. CRACCO, <strong>San</strong>tuari e pellegrinaggi nella storia cristiana, in Il<br />

Cristianesimo. Grande Atlante, a cura di G. ALBERIGO, II,<br />

Ordinamenti, gerarchie, pratiche, UTET, Torino, 2006.<br />

G. CRACCO, Per una storia dei santuari cristiani d’Italia: approcci<br />

regionali, Il Mulino, Bologna, 2002.<br />

G. CRACCO, P. COZZO, ANDARE PER SANTUARI Atti delle<br />

giornate di studi per operatori del turismo religioso, Aosta, 2006.<br />

G. CRACCO, “Habitare secum”: Luoghi dello spirito e luoghi della<br />

storia nel Medioevo europeo in Ricerche di storia sociale e religiosa,<br />

2000.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!