16.02.2021 Views

Piano Performance 2021_2023 Def

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2021 - 2023 Piano della performance

Si terrà quindi anche conto dei processi che possono essere svolti da remoto e gli stessi

verranno riletti in ottica Lean e 4.0.

La mappatura dovrà, quindi, avvenire interpretando correttamente il lavoro agile, come

lavoro “proattivo e non burocratico” e quindi smuovendo il personale verso:

I) il trasferimento delle proprie competenze ai colleghi, nel proprio tempo libero;

II) la concezione della propria “sede” di lavoro non più necessariamente nelle

stanze fisiche del proprio Ufficio, ma laddove serva, anche “itinerante” verso le

imprese e i territori.

1.B) I criteri che afferiscono alle persone:

Attengono:

al livello di alfabetizzazione e di expertise tecnologica ed alla capacità

di muoversi con strumenti e su canali digitali;

all’adeguatezza, almeno in una prima fase (ed in attesa delle scelte di quale

livello di supporto sulle dotazioni l’ente vorrà compiere), di pc, software e sistemi

di connessione utilizzati fuori ufficio rispetto alle necessità del lavoro da remoto.

Nella prima fase, quella sperimentale, verranno considerate le capacità di “risposta” (in

termini di autonomia, produttività, motivazione) rilevate nella fase destrutturata

dell’emergenza.

Si terrà altresì conto dei risultati dell’assessement del Progetto di Trasformazione

Digitale (v. Priorità di seguito I. 2021-2023. Mappare le competenze digitali del personale).

A questo riguardo, non va dimenticato che l’ente non si trova in una condizione diversa

da quella del passato (ante normativa di emergenza, per intenderci) nel rapporto con il

personale; la scelta appartiene sempre al datore di lavoro, che la

effettuerà sulla base di un percorso certamente guidato dai

criteri, ma sempre autonomo e che guarda al miglior risultato per

l’organizzazione; esulano da questa vicenda aspetti tipo bandi-domande-graduatorie,

che hanno a che fare con assegnazioni di “premi” o “benefici” (come detto, non si è alle

prese con una vicenda di questo genere; altra cosa ovviamente, riguarda la verifica delle

disponibilità dei singoli).

Pagina 49 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!