16.02.2021 Views

Piano Performance 2021_2023 Def

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2021 - 2023 Piano della performance

7.6 PARTE 3 - CONFIGURAZIONE DEL TEAM

Allo scopo di giungere al Kick off a regime, occorre costituire apposito Team come di

seguito.

Un ruolo fondamentale nella definizione dei contenuti del POLA e in particolare nella

programmazione e monitoraggio degli obiettivi in esso individuati, è svolto dal

Segretario generale il quale è chiamato a operare un monitoraggio mirato e costante, in

itinere ed ex-post, ponendo maggiore attenzione al raggiungimento degli obiettivi fissati

e alla verifica del riflesso sull’efficacia e sull’efficienza dell’azione amministrativa.

Il Segretario generale individua il personale da avviare a modalità di lavoro agile anche

alla luce della condotta complessiva dei dipendenti. È suo compito esercitare un potere

di controllo diretto su tutti i dipendenti ad essi assegnati, a prescindere dalla modalità

in cui viene resa la prestazione, organizzare per essi una programmazione delle priorità

e, conseguentemente, degli obiettivi lavorativi di breve-medio periodo, nonché verificare

il conseguimento degli stessi.

A livello di unità organizzativa di coordinamento, supportano il Segretario generale

l’Ufficio personale e la Struttura tecnica di supporto all’OIV, competenti per la gestione

del personale e del ciclo della performance, i quali fungono in raccordo con il Segretario

generale da cabina di regia, da Team organizzativo del processo di cambiamento, in

particolare rispetto al Progetto di Trasformazione Digitale.

La Camera di commercio di Cosenza si è avvalsa e continuerà ad avvalersi anche della

collaborazione dei:

- Comitati unici di garanzia (CUG), anche attraverso la trasmissione di

documenti organizzativi; inoltre nella riunione da tenersi entro il mese di aprile 2021

verrà effettuata apposita analisi della situazione anche in visione prospettica;

- Dell’Organismo indipendente di valutazione (OIV) con il quale è

stato condiviso il Sistema permanente di valutazione, appositamente implementato

per lo smart working per il 2021. Così come per gli indicatori definiti nel Piano della

performance, anche per quanto riguarda il POLA, il ruolo dell’OIV è fondamentale

non solo ai fini della valutazione della performance organizzativa, ma anche per

verificare che la definizione degli indicatori sia il risultato di un confronto tra i

decisori apicali e tutti i soggetti coinvolti nel processo e per fornire indicazioni

sull’adeguatezza metodologica degli indicatori stessi;

- del Responsabile della Transizione al Digitale (RTD), che con

delibera di Giunta n. 119 DEL 19.12.2017, è stato individuato nel Segretario generale

con il supporto e la collaborazione delle dipendenti Bruno Cinzia, Costa Filomena e

Messina Lorella.

Pagina 59 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!