16.02.2021 Views

Piano Performance 2021_2023 Def

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2021 - 2023 Piano della performance

potenzialità del CRM Microsoft Dynamics per gestire tutta la vita di relazione tra utente

e camera (servizi fruiti, persone contattate, ticket aperti e chiusi, etc.).

Sulla base della sperimentazione verranno evidenziate e risolte

eventuali criticità. Successivamente sarà valutata, ad invarianza di spesa,

l’estensione a tutti i dipendenti in smart-working con deviazione delle telefonate.

Le tecnologie digitali, quindi, dal cloud alla VPN, alla Mobility, concorrono ad ampliare

e rendere virtuale lo spazio di lavoro, abilitando e supportando nuove metodologie di

approccio a una complessità e varietà di situazioni inter e intra-aziendali.

La chiave del successo delle tecnologie di Smart Working deve passare attraverso la

facilità di utilizzo, elevati standard qualitativi degli strumenti utilizzati e sicurezza

certificata. Infatti, non si può costruire un ambiente di smart working efficiente se i tool

a disposizione sono complessi, o non si integrano con le piattaforme e gli applicativi

aziendali, per rendere il lavoro omogeneo e integrato a livello sistemico.

Le tecnologie a supporto dello Smart Working possono sostanzialmente essere

raggruppate sotto il grande “cappello” delle tecnologie di Unified Collaboration &

Communication (UCC), le tecnologie che supportano i flussi di comunicazione e

promuovono l’interazione tra colleghi in tempo reale, all’interno dell’Ente e da remoto.

Parliamo, per esempio, di strumenti di Instant Messaging, chat, videocomunicazione in

real time, tecnologia VOIP fissa e in mobilità, accesso ai servizi dell’Ente da remoto. Le

tecnologie della UCC contribuiscono a potenziare il livello di comunicazione e di

interazione tra persone, aiutando a condividere le informazioni in ogni forma, in modo

più flessibile e veloce, e favorendo l’interazione di una pluralità di persone coinvolte nei

vari processi di business.

In tal senso la Camera intende valutare, ad invarianza di spesa, gli strumenti che

consentano di accedere ad applicazioni e servizi online da diversi Digital Workspace e da

reti diverse.

Di seguito si riporta una breve descrizione di tali servizi:

Virtual Desktop Infrastructure (VDI) : strumento che consente al dipendente

tramite un software installato sul proprio PC di collegarsi al desktop virtuale

dell’Ente ed accedere ad applicazioni e risorse di rete dedicate.

Virtual Private Network (VPN) : servizio attraverso il quale si crea una

connessione privata sicura ed affidabile tra il computer domestico del dipendente

e la rete aziendale, che consente di accedere ad applicazione e risorse di rete

dedicate.

TVOX Softphone: una estensione del servizio Voice over IP che permette al

dipendente di gestire il terminale telefonico dal computer di casa, integrando

prestazioni telefoniche di base ed evolute accessibili dal terminale attraverso

l’utilizzo del mouse e della tastiera. Tale applicativo integra l’accesso alla rubrica

aziendale e personale, mette a disposizione un servizio di Instant Messaging

cronologico tra tutti gli utenti TVox, con possibilità di inviare chat a gruppi di

Pagina 51 di 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!